States direction per SoloUva. Il primo viaggio del 2016 e il nuovo blog SoloUvaUSA

Il dono dell’ubiquità non ci è stato ancora concesso ma per fortuna siamo una bella e corposa squadra e ci si può dividere compiti e presenze.

Tasting Invite 2016 Spring Portfolio TastingOltre a tutte le iniziative in Italia in programma nel mese di marzo (tasting a Pescara e Varese) si sommano anche quelle oltreoceano, negli States alla volta dei quali Andrea Rudelli e Nico Danesi stanno per partire, carichi di un ricco e aggiornato vocabolario da Englishman in New York oltre che di vino dato che alcuni campioni (something new is coming!) devono viaggiare in valigia.

La prima tappa del tour 2016 sarà la Pennsylvania per il tasting di Artisan’s Cellar in programma per il 7 marzo, si proseguirà in direzione della Grande Mela per continuare poi verso il Rhode Island (The Wine Brothers) e arrivare in Massachussets (Olmstead Wine Co.) il 10 Marzo. Orari e altri dettagli asap.

La sosta a New York dell’8 marzo è di certo una delle più attese ed importanti, infatti si svolgerà, presso gli Home Studios di Broadway, un grande banco d’assaggio che radunerà tutti i vini di Indie Wineries, tra questi naturalmente i Franciacorta di Arcari+Danesi e SoloUva ma anche i Barolo di Ferdinando Principiano. In totale ci saranno sessantasei le aziende, provenienti da tutto il mondo.
Orari e location qui!

Questo post mi regala l’occasione di condividere un’altra iniziativa che da pochi mesi è in essere e della quale non avevamo ancora fatto parola (anche se i link campeggiano sui siti delle aziende coinvolte): il nostro nuovo blog solouvausa.com.

solouvausa blog

L’assenza del fu boss della situazione Giovanni Arcari da questi schermi di TerraUomoCielo è stata dettata proprio dall’estrema concentrazione (snocciolando poco o nulla di inglese) con la quale si è dovuto dedicare alla creazione e “inciacciamento” di questo nuovo spazio. Ps. John comunque non puoi usare questa scusa per non scrivere qui, sappiamo tutti che in realtà hai le forbici per la potatura in mano!

Semplice, immediato e per l’appunto in english. Uno spazio virtuale tutto dedicato al pubblico americano dove condividere informazioni sulla nostra Franciacorta, quella raccontata dai vini made only with grape sugar delle varie aziende che utilizzano questo processo di produzione che ha destato interesse in diversi operatori e giornalisti, stimolati ed incuriositi dai tasting che abbiamo svolto lo scorso anno in diverse città degli Stati Uniti.

Che aspettate? #allweneedisgrapes

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...