Moretti “aiutare le aziende più piccole”. Ho un’idea

“… curare le relazioni con i piccoli produttori, sostenerli e dargli un aiuto, in assoluto sulla parte commerciale…” tra gli obiettivi della nuova presidenza Franciacorta. Queste sono le parole di Vittorio Moretti nell’ intervista di food24.ilsole24ore.com online dal17 dicembre scorso.

Schermata 2016-02-26 alle 10.52.53

La dichiarazione di Moretti è di quelle forti anche perché in totale controtendenza rispetto al passato. Se da un lato mostra il fianco scoperto di cosa probabilmente non si è fatto, dall’altro evidenzia che la credibilità del territorio passa (anche) attraverso la fitta rete di quelle piccole aziende che hanno saputo fare bene senza il consorzio. Moretti ha compreso il loro valore e l’importanza che non vengano distrutte da ulteriori speculazioni al ribasso? Che si sia reso conto che qualcosa non ha funzionato come avrebbe dovuto? Comincerà finalmente una nuova era, dove s’investirà in concretezza (ricerca, ambiente..) e dove il marketing -o almeno una parte- sarà comunicarne i risultati? La speranza è viva e l’intenzione lodevole.

Il predecessore di Moretti ha, tra le altre cose, fatto stabilire due record alla Franciacorta. Il primo è stato quello di farlo diventare il consorzio più caro d’Italia (1800 euro ettaro/anno) con un distacco esemplare dal Prosecco (84 euro) o dal Barolo (circa 320) e l’altro, di essere una delle Docg dove l’uva vale meno e il tutto, dopo un super voluto erga omnes (sul quale, per altro, concordo).

Questa quota l’ho sempre messa a bilancio sotto la voce investimento, almeno all’inizio, e ora invece figura come spese varie o costi fissi con conseguente stato depressivo da canone Rai.

Ecco, il primo aiuto concreto che si potrebbe dare alle piccole aziende è proprio questo, ovvero che se non è possibile ridurre tale costo, almeno si possa orgogliosamente rimettere nella casella degli investimenti. È fondamentale fare qualcosa per il vino, è indispensabile fare qualcosa per il territorio ed è importante che siano gli altri a dirci quanto e se siamo stati bravi.

In bocca al lupo presidente!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...