Il Vivaio di Eataly bissa domani al Lingotto

Domani si rinnova l’appuntamento con il Vivaio di Eataly, nuovo progetto creato in collaborazione con Slow Food, che dà voce ai produttori di vino giovani, piccoli e bravi. “Giovani perché sono da pochi anni nel mondo del vino, piccoli perché producono un ristretto numero di bottiglie e bravi perché i loro sono prodotti d’eccellenza”. Il Festival si svolgerà domani 21 gennaio  presso il … More Il Vivaio di Eataly bissa domani al Lingotto

Giovani, piccoli e bravi produttori, questo Il Vivaio di Eataly a Roma il 12 e 13 novembre

Eataly è in fermento e si prepara ad organizzare ed ospitare un evento dedicato ai piccoli e giovani produttori, considerati per l’appunto un vero e proprio vivaio. Un festival dove mettere in primo piano le nuove leve fatte di produzioni di nicchia, entusiasmo e passione, insomma… tanti nuovi germogli da far scoprire agli enoappassionati. Il … More Giovani, piccoli e bravi produttori, questo Il Vivaio di Eataly a Roma il 12 e 13 novembre

Sabato 15 ottobre i Franciacorta premiati da Slow Wine in degustazione a Montecatini

Autunno è tempo di guide del settore. Tutti i produttori sono sull’attenti in attesa delle anticipazioni, delle pubblicazioni, e perché no, anche delle indiscrezioni (che non mancano mai). Una delle guide che ritengo più interessante è sicuramente Slow Wine. I parametri di giudizio tenuti in considerazione dai curatori e collaboratori vanno ben  aldilà dei soliti … More Sabato 15 ottobre i Franciacorta premiati da Slow Wine in degustazione a Montecatini

Buon compleanno Osterie d’Italia! Intervista a Eugenio Signoroni, curatore della guida

Il 2 febbraio si festeggia ufficialmente, alla presenza di Carlo Petrini, il venticinquesimo compleanno di Osterie d’Italia, la guida (immancabile) con la quale non trovi solo un locale dove mangiare bene ma scopri anche persone, vissuti e tradizioni del territorio. Ma chi meglio del curatore della guida può spiegarci il valore e l’importanza di tale traguardo? Ecco quindi … More Buon compleanno Osterie d’Italia! Intervista a Eugenio Signoroni, curatore della guida

Interpretazioni magistrali. Vittorio Fusari e i suoi segreti per figli ed amanti

Proprio una bella lezione di “cucina intelligente” quella di stasera presso Magazzino Alimentare a Brescia. Il docente è stato Vittorio Fusari, conosciuto a molti e di certo ai lettori di TerraUomoCielo perché non è la prima volta che gli dedichiamo spazio. Melius abundare quam deficere soprattutto se lo Chef in questione, oltre che amico, nutre … More Interpretazioni magistrali. Vittorio Fusari e i suoi segreti per figli ed amanti

Spaghettoni con la Sardina essicata del Lago d’Iseo

Gli spaghetti con la Sardina essiccata del Lago d’Iseo, Presidio Slow Food locale, non sono certo una novità ma proprio per questo ripubblico la ricetta, già proposta su Una Franciacortina in Cucina tempo fa. Lo faccio tra l’altro su richiesta 🙂 proprio perché è uno dei piatti dei quali mi chiedono più spesso informazioni. Insieme al Risotto al … More Spaghettoni con la Sardina essicata del Lago d’Iseo