La Notte del Maestro, sei grandi Chef per Gualtiero Marchesi

Un saluto sentito quello che sei grandi protagonisti della gastronomia franciacortina e bresciana, insieme alle cantine, alla condotta Slow Food di zona ed aficionados hanno voluto dare al Maestro Gualtiero Marchesi che dopo anni di attività presso il suo ristorante all’interno del resort L’Albereta di Erbusco lascia la nostra terra per altri orizzonti (ebbene sì, all’alba degli 84 anni non ha perso la tenacia e lo spirito per affrontare nuove sfide).

Una seratona, posso dirlo, impegnativa (per me), gustosa (non potevamo certo esimerci), divertente e in un paio di momenti toccante.

Non voglio dilungarmi sull’importanza che il Maestro ha rivestito per la cultura gastronomica italiana, anche e forse soprattutto all’estero. Lo sappiamo tutti! Importante! La Condotta Slow Food Oglio e Franciacorta (insieme a tutti noi) ha indetto una petizione per richiedere una ufficialissima onorificenza al merito al “Cuoco d’Italia”  quindi cliccate il link e firmate! https://www.change.org/petitions/tutti-riconoscimento-civile-a-gualtiero-marchesi

I protagonisti

IMG_9303

Incursione in cucina con Paola Sucato e Anna Maria Simonini per immortalare gli chef al lavoro e tutto il backstage. Qui Vittorio Fusari de La Dispensa Pani e Vini di Torbiato che mescola il Risotto dell’Alleanza “Fatulì e Bagoss“.

IMG_9387

Stefano Cerveni del Ristorante Le Due Colombe di Borgonato di Corte Franca ha proposto gli ospiti una stupenda Insalata tiepida di pollo e Sardine essicate del Lago d’Iseo.

IMG_9321 copia

Michele Valotti della Trattoria La Madia di Brione invece ha fatto assaggiare il suo Manzo all’olio (Razza Piemontese) con acciughe di Cetara.

IMG_9388

Philippe Lèveillè del Ristorante Miramonti l’Altro ha cucinato uno dei due antipasti: il Caldo freddo di cavolfiore, latte, aringa e le sue uova #top

IMG_9307

Non c’è cena di Natale che si rispetti senza il classico cotechino e lenticchie e Maurizio Rossi dell’Osteria della Villetta di Palazzolo sull’Oglio ha rispettato la tradizione!

IMG_9293

Dulcis in fundo…Panettoncino con crema di Mandarino Tardivo di Ciaculli preparato dal Mastro Giovanni Cavalleri della Pasticceria Roberto di Erbusco.

IMG_9342 copia

Non in cucina ma fondamentali alla stessa stregua degli Chef Stefano Piscini e Roberto Cosentino che hanno curato l’ottimo servizio in sala.

DSC_3438 m138 sommelier stappa

Un grazie da parte mia e di tutta l’organizzazione anche ad Alessandro Caccia e a tutti i sommelier Ais che si sono occupati del servizio e gestione delle centinaia di bottiglie di franciacorta che hanno accompagnato i piatti degli Chef.

Ci sarebbero tantissime cose da scrivere ma vi lascio guardare le foto della serata!

 IMG_9329 IMG_9365 IMG_9347 IMG_9375

IMG_9261 monte rossa ele

 

 

Pubblicità

5 risposte a "La Notte del Maestro, sei grandi Chef per Gualtiero Marchesi"

  1. spettacolare reportage! come del resto è stata la serata. grazie per aver menzionato sala e sommelier, fondamentali….. un abbraccio a te ed al maestro!

  2. Wow that was unusual. I just wrote aan incredibly long comment but after I clicked submit my comment didn’t appear.

    Grrrr… well I’m not writing all that over again.
    Anyways, juist wanted to say excellent blog!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...