Vendemmia finita… Profumi di Mosto sia!

Giusto pochi giorni fa sono stata sul Garda per una serie di visite in azienda, talune programmate ed altre piacevolmente improvvisate, e oggi, ancora entusiasta di quel che ho visto ma soprattutto ascoltato, riprendo il comunicato stampa redatto per l’evento Profumi di Mosto, che si svolgerà domenica 11 ottobre proprio in Valténesi.

Di certo è un’ottima occasione per scoprire questo piccolo ma sorprendente territorio Doc che si estende sulle sponde del lago, tra i comuni di Desenzano e Salò.

Durante una delle visite, da Pasini San Giovanni, ho scoperto, grazie al racconto del produttore, molti aspetti interessanti della zona, che sì, si trova ai piedi delle Alpi, ma che, grazie all’influenza del Garda, diventa un microcosmo mediterraneo dove si coltivano vigne ma addirittura capperi ed agrumi.

Da ormai quattordici anni in questo periodo, per festeggiare la fine della vendemmia, viene organizzata questa coinvolgente giornata, durante la quale i protagonisti del territorio, cantine, ristoranti ed aziende agricole, collaborano per un unico obiettivo: celebrare il vino e i sapori della Valténesi.

Se nel piatto si possono scoprire i prodotti della terra e del lago, prepararti con maestria dagli Chef o serviti dagli artigiani della tradizione, nel bicchiere cosa si trova?

Ovvio, le due denominazioni del territorio, il Valténesi e il Valténesi Chiaretto, l’uno rosso e l’altro rosato, ma entrambi prodotti con il Groppello, il vitigno autoctono della zona, utilizzato anche come unica uva al 100%.

Bicchiere valtenesi

Domenica prossima quindi, dalle 11 alle 18, venti cantine, suddivise in tre percorsi come da consolidata formula, apriranno le porte ai visitatori, per un suggestivo itinerario alla scoperta dei colori e dei sapori dell’autunno gardesano che, dalle località di riviera, si inoltrerà fino nell’entroterra.

Tutti i vini proposti in degustazione nel corso della giornata saranno inoltre disponibili in degustazione per l’intera giornata in un grande banco d’assaggio a Villa Galmica di Puegnago del Garda, sede del Consorzio di Tutela, dove dalle 19 si terrà il tradizionale brindisi finale di Profumi di Mosto con la musica dal vivo di The Teen Town.

Profumi di Mosto

Dove, come e quando
Valténesi, Brescia
Domenica 11 ottobre 2015 dalle 11.00
I carnet di degustazione costano 25 euro (comprensivi di sacca e bicchiere) e sono validi per uno dei tre percorsi a scelta (nei quali è inclusa anche una tappa bonus in una cantina degli altri due circuiti): sono acquistabili nelle aziende durante il giorno della manifestazione, ma anche in prevendita al prezzo scontato di 23 euro scrivendo a info@profumidimosto.it (infoline 346 8721189) o direttamente nelle filiali di Cassa Padana. Disponibile anche anche un servizio bus per poter frequentare la manifestazione in piena sicurezza e tranquillità (infoline 346 8721189).
www.profumidimosto.it

 

Pubblicità

Una risposta a "Vendemmia finita… Profumi di Mosto sia!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...