Nella lista (sempre più corta) di cose che mi fanno sentire orgogliosa di essere italiana, vi sono anche il senso civico e la generosità che caratterizzano buona parte della fauna tricolore. E insomma, qui si tratta di bere. Mi sembrate abbastanza ferrati sull’argomento. Fatelo per una giusta causa che non sia il solo (più che legittimo) godimento dei sensi.
Ricevo e pubblico:
Il 5 luglio a Novi di Modena (MO) si terrà ESTAPPIAMO, serata di degustazione e raccolta fondi per la ricostruzione dopo il terremoto del 2012. I vignaioli indipendenti FIVI partecipano con 100 vini da tutta Italia
SABATO 5 LUGLIO, dalle ore 20.30, il centro storico di Novi di Modena, uno dei comuni emiliani più duramente colpiti dal terremoto del maggio 2012, si trasformerà in una grande sala buffet per la 2ª edizione di ESTAPPIAMO, serata di degustazione di vini abbinati a piatti della tradizione locale.
Al costo di 15,00 Euro si potranno assaggiare bottiglie provenienti da molte zone d’Italia, inviate dai vignaioli indipendenti associati a FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, e anche da produttori locali di Lambrusco, e si accederà al buffet di tre portate di assaggi preparato dagli esercizi alimentari della città. La degustazione avverrà grazie all’attento coordinamento dell’Associazione Italiana Sommeliers, Delegazione di Modena, i cui esperti saranno a disposizione per far conoscere e apprezzare ogni etichetta. Non mancherà la musica, jazz in particolare, proposta dalla Campori Big Band di Soliera.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco del comune di Novi di Modena, da Avis Sezione M.Baraldi, dal Gruppo “Aiom Bale a Basta” insieme a FIVI, è un’occasione di aggregazione gioiosa fra quanti quotidianamente vivono questi luoghi che, come i pensieri e gli animi, portano ancora i segni del recente doloroso passato.
L’intero ricavato della serata sarà devoluto alla ricostruzione della Casa Protetta per gli anziani del comune. Estappiamo è un momento di solidarietà, ma anche di cultura enogastronomica e divertimento, perché un piatto goloso e un calice di buon vino gustati in compagnia possono aiutare a guardare al domani con maggiore fiducia.
Matilde Poggi,Presidente FIVI, spiega: “Abbiamo scelto di sostenere questa iniziativa perché esprime, e concretizza al meglio, uno dei concetti che più ci stanno a cuore: la tutela e la conservazione del territorio italiano, patrimonio di tutti, del quale noi vignaioli indipendenti ci sentiamo custodi”.
Info in breve:
Data: sabato 5 luglio 2014
Luogo: Novi di Modena (MO), viale Martiri della Libertà e area antistante il Teatro Sociale
Orari: dalle ore 20.30 alle 24
Biglietto ingresso: Euro 15,00 degustazione vini + 3 portate di assaggi a buffet
Bambini e ragazzi sotto i 18 anni non pagano il biglietto e non verrà servito loro alcun vino, nemmeno se accompagnati da un adulto.