L’italia ha la maggior concentrazione di siti unesco, il maggior numero di opere d’arte e una bellezza meno famosa e conosciuta, rappresentata da piccoli borghi che rimandano a tempi antichi, ricchi di tradizioni millenarie e dove ogni pietra ha una storia da raccontare. Il club dei borghi più belli d’Italia festeggia le perle dell’italia nascosta con il festival dei borghi, che, giunto alla nona edizione, quest’anno si svolgerà a Lovere, Bienno e Montisola dal 4 al 7 Settembre 2014.
Nel corso della XIV Assemblea Nazionale del Club, che si è svolta lo scorso 29 marzo a Gradisca d’Isonzo – spiega Giovanni Guizzetti, Sindaco di Lovere e Presidente del Comitato organizzatore dell’evento –abbiamo presentato ufficialmente due concorsi fotografici finalizzati a promuovere e valorizzare il fascino dell’Italia nascosta, costituita da borghi di rara bellezza, talvolta poco conosciuti, che spesso sono dei veri e propri “musei a cielo aperto”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub Brescia, è solo la prima di una lunga e ricca serie di eventi che il Comitato organizzatore sta definendo per rendere indimenticabile la IX edizione del Festival.. (dal comunicato stampa)
Due concorsi dicevamo. Il primo, ” I borghi più belli di Lombardia”: dedicato a fotografi e fotoamatori, prevede tre categorie e un’iscrizione. In premio targhe e pernottamenti a Lovere durante il festival.
Il secondo, è aperto a chiunque possegga uno smartphone o un tablet. Utilizzando instagram, basta pubblicare una fotografia scattata in uno dei 230 borghi più belli d’Italia (nord, centro, sud e isole), geolocalizzarla, e mettere tra gli #hashtag #festivalborghi. L’account @festivalborghi ogni giorno pubblica una foto tra quelle postate dagli utenti, e una giuria specializzata premierà la migliore con un pernottamento e colazione a Lovere durante il festival. Per chi non usa instagram le immagini sono visibili sulla pagina facebook.
Le foto di entrambi i concorsi andranno a comporre una mostra che sarà allestita a Lovere in occasione del Festival. Regolamenti completi su www.lovereeventi.it
Invito tutti a partecipare. Io, per chi mi segue sui social, sono già all’opera!!!
“Olio dell’isola” Olio di monteisola.
Az. Ag. Dell’isola
a quali borghi si riferiscono le foto sopra pubblicate?
Complimenti per l’iniziativa, io ci verrò senz’altro.
Le foto sono di Bienno, il mio borgo. Tranne una, quella con il lago. È Montisola, l’isola lacustre più grande d’Europa. Ci vediamo al festival!
Mi piace
Stupenda Montisola, praticamente un borgo diffuso. Poi, ideale per un #trekking non troppo impegnativo.
http://wabik.co/2014/05/26/il-cuore-mediterraneo-della-valle-camonica/