Nero Lucido: il primo entusiasmante risultato

Come ho scritto e detto, più volte, questo progetto ogni anno sperimenta e si prefigge di realizzare una piccola quantità di vino unico e difficilmente riconducibile ad altri, nella sua profonda impronta identitaria.

Il primo lavoro in uscita è un vino completamente fuori dagli schemi.

“Nero Lucido” è il nome del vino e dell’opera realizzata dall’artista bresciana Camilla Rossi appositamente per queste poche bottiglie(poco più di settecento).

Unire l’arte di Camilla alla passione nostra e soprattutto a quella di Enrico Sgorbati, non è stato difficile. Il vino è stato realizzato nella splendida azienda di Enrico, in quel paradiso che trasuda storia e fascino e che risponde al nome di Torre Fornello a Ziano Piacentino, che questa sera mette in scena “Fermenti Naturali 2010” un percorso tra arte e vino dove saranno esposte le opere degli scultori Martin Miguel e Alberto Gianfreda.

Parliamo del vino.

Nero lucido è un Pinot Nero in purezza ottenuto dalla maturazione prolungata di un piccolo cru aziendale, il più vecchio fra i vigneti dell’azienda, condotto con parsimonia di produzione su di un versante fortemente soleggiato. Le caratteristiche di equilibrio in pianta ne permettono in alcuni anni speciali una raccolta tardiva, che preserva sia l’integrità del frutto specifico del pinot nero che una maturazione piena e calda.

È poi affinato lungamente in barrique, non invasive, e altrettanto in bottiglia fino a una nostra attenta valutazione.

Questa volta siamo usciti dai nostri confini provinciali per una sfida che da subito, si è presentata avvincente. Far maturare lungamente il Pinot Nero per ottenere una struttura importante e sorretta nella piacevolezza della beva, da un’acidità capace di donare freschezza e golosità al vino.

Arte e vino, un classico connubio capace di coniugare nelle caratteristiche organolettiche di questo vino, la passione di Enrico Sgorbati e quella mia e di Nico.

Nero Lucido rappresenta il primo lavoro, attualmente in commercio di TerraUomoCielo e vuole sottolineare come l’identità di un vino sia possibile grazie agli aspetti geo-climatici di un luogo, alla tipologia di vitigno e alla volontà dell’uomo.

Pubblicità

2 risposte a "Nero Lucido: il primo entusiasmante risultato"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...