Io sono Sardegna (un piccolo provinciale in una terra di giganti)

Ovunque ci sia un cuore che batte c’è del sangue ad affluire Un respiro che alita vita Come una vite che si fa vino E sempre, per miracolo, un uomo che resiste perché uno straniero possa dire di trovare dimora quando non crede più che la sua rabbia possa essere comunità. Nell’ombelico della Sardegna sono … More Io sono Sardegna (un piccolo provinciale in una terra di giganti)

VENTOOOOOOOOO (di Nico Danesi)

Per scoprire di che materia sono fatti i sogni, guardare un’opera qualsiasi di Hayao Miyazaki potrebbe aiutare. Ma se realmente si vuole toccare la materia di cui sono fatti allora si potrebbe chiamare Tullio. Questa per il sottoscritto è la possibilità di ringraziare entrambi di tutto quello che mi hanno donato. Nico Danesi P.s. Fra poco molti potranno … More VENTOOOOOOOOO (di Nico Danesi)

SoloUva Tour 2016. Racconto indipendente.

Di seguito riporto un “racconto indipendente” che narra dell’esperienza appena terminata del SoloUva Tour negli Stati Uniti per il quale sono partiti Nico e Andrea una decina di giorni fa. Con loro infatti c’era una terza persona, Laura, che ha sentito il desiderio di raccontare la sua “prima volta” in questo mondo enoico, fatto di tastings … More SoloUva Tour 2016. Racconto indipendente.

SoloUva si presenta a Vinitaly. 24 marzo, ore 13, area Franciacorta

Calma. Niente fuochi d’artificio, niente festa e niente Claudio Coccoluto alla consolle, bensì una sorta di picnic con fuoco e chitarra, o meglio, una chiacchierata con chiunque voglia approfondire cosa e perché in merito a questo metodo. In contemporanea si terrà anche una degustazione i cui dettagli, se proprio necessari, li comunicherò in un secondo … More SoloUva si presenta a Vinitaly. 24 marzo, ore 13, area Franciacorta

Invernenga, Brescia e il tempo. In uscita il 2008

Finalmente ci siamo. A dicembre metteremo in commercio le settecento bottiglie che abbiamo realizzato con la vendemmia 2008, o meglio, le sole avanzate dai ripetuti assaggi degli anni passati. Dal 2004 stiamo cercato di trovare una forma a un vitigno anarchico che non conosce linearità tra le annate. Matura dopo qualunque altro vitigno si decida … More Invernenga, Brescia e il tempo. In uscita il 2008

Il “Parco delle Colline di Brescia” in un progetto per salvaguardare la biodiversità dei nostri boschi.

Questa segnalazione è merito di Nico che salito sul monte Regogna a Rezzato per testare un bob dopo “big snow”, si è imbattuto nei cartelli che vi riporto di seguito. Con una breve ricerca sono risalito alla matrice del progetto che riporta la data del 2009, quando la Fondazione Cariplo -estremamente attiva nell’elargire denaro per … More Il “Parco delle Colline di Brescia” in un progetto per salvaguardare la biodiversità dei nostri boschi.