Festival Franciacorta raddoppia, tutti in cantina anche a giugno!

Ciao ciao Franciacortando, benvenuto Festival Franciacorta d’Estate.

Essì, la manifestazione estivo-primaverile che per alcuni anni ha accolto visitatori in Franciacorta cambia nome e si allinea “terminologicamente parlando” all’appuntamento settembrino del Festival in Cantina.

La formula in realtà è leggermente diversa da quest’ultimo: non solo cantine aperte ma anche un appuntamento all together con banchi d’assaggio, street food d’autore ed uno splendido parco dove godere di calici e specialità, placidamente sdraiati sull’erba.

festival franciacorta estate

Foto: Consorzio Franciacorta

Ma vediamo il programma divulgato dal Consorzio Franciacorta, che insieme alla Strada del vino, organizza l’evento.

La giornata di sabato 25 sarà dedicata alla scoperta del territorio, dei suoi vini, dei suoi prodotti e dei suoi cibi. Le cantine organizzeranno micro eventi a tema, visite guidate e degustazioni. Aperte al pubblico saranno anche le aziende di prodotti tipici e le distillerie, che sveleranno ai visitatori i segreti delle loro lavorazioni.

Tra gli eventi, oltre alle consuete visite con degustazione in tutte le aziende che partecipano, segnalo 1701 con un percorso nel “Brolo”, un vigneto di  3 ettari  cinto da mura dell’XI secolo, insieme  all’agronomo Marco Benedini  che spiegherà i metodi dell’agricoltura biodinamica applicati dalla cantina; Berlucchi Guido dove Vittorio Fusari presenterà il suo nuovo manzo all’olio, abbinato in esclusiva a Berlucchi ’61 Nature 2009; Bosio per una degustazione verticale di Franciacorta Rosé millesimati; Castelveder Aperitif Vintage l’aperitivo in stile anni ’70; Corte Fusia che vi porta a spasso sul Monte Orfano per poi rifocillarvi con Franciacorta; La Rotonda per una degustazione di sei annate di Franciacorta millesimato sboccate a la volée; Lo Sparviere anche per un transfer a Sulzano per vedere The Floating Piers; Ronco Calino per pesce di lago fritto e Franciacorta Rosé e Vigna Dorata per una degustazione bendata (letteralmente?).

L’elenco completo delle aziende e degli eventi qui

Domenica 26, appuntamento nello storico Palazzo Monti della Corte di Nigoline, fra le più suggestive dimore nobiliari franciacortine: i prati del suo parco accoglieranno una grande festa en plein air all’insegna dello Street Food a base di prodotti franciacortini ed eccellenze italiane. Sarà allestito un Banco d’assaggio dove oltre 60 cantine avranno la loro postazione e metteranno in degustazione varie tipologie di Franciacorta.

Dalle ore 11 alle ore 17, Brunch Pic-Nic

Un autentico brunch sul prato del secolare parco del palazzo dedicato al Franciacorta e alla cucina di strada interpretata con prodotti tradizionali dagli chef franciacortini e da un maestro pizzaiolo. Degustazioni ai banchi d’assaggio con la presenza di oltre 60 produttori di Franciacorta, assaggi di prodotti tipici, Street Food, attività per bambini e non solo.

Dalle ore 18 alle ore 23, Aperitivo

Una grande festa durante la quale i protagonisti del Festival Franciacorta d’Estate si uniranno al pubblico per celebrare tutti insieme il territorio della Franciacorta fra musica, dj set, degustazioni di Franciacorta in abbinamento a un aperitivo dedicato ai classici sapori dei prodotti del territorio e al barbeque.

Qui i dettagli.

I biglietti sono acquistabili in prevendita.

Online su http://festivalfranciacorta.eventbrite.it

Presso Franciacorta Outlet Village Infopoint, Piazza Cascina Moie, 1/2 – 25050 Rodengo Saiano (BS).


Una risposta a "Festival Franciacorta raddoppia, tutti in cantina anche a giugno!"

Lascia un commento