Made in Brescia: un Progetto per il Territorio

Come già detto in altre occasioni, un Territorio altro non è, che un confine politico, uno spazio che la storia ci consegna come un contenitore di culture dalle solide radici, ma sensibilmente diverse tra loro.

La storia, gli usi e i costumi che identificano le tradizioni di un popolo e le consuetudini di persone della stessa terra, rappresentano l’essenza del Territorio stesso.

La Provincia di Brescia è nella sua interezza, uno dei territori più multiformi d’Italia. Laghi, montagne e pianure che inevitabilmente hanno mutato i suoli e le culture delle genti in maniera eterogenea, a distanza di pochi chilometri le une dalle altre.

Dopo una gestazione durata circa nove mesi (ovvero da quando è nato questo blog) si è deciso, nello spazio di TerraUomoCielo, di dare voce ad un progetto altrettanto importante per la salvaguardia della cultura gastronomica di questo Territorio.

“Made in Brescia” è il nome con il quale Federico Bellagente, vuole realizzare un percorso che mira alla riscoperta delle tradizioni, e alla tutela di chi da sempre le mantiene in vita.

Gli uomini. Con Carlos Mac Adden lo sviluppo di questa idea, che come TerraUomoCielo, si pone l’obiettivo di creare un modello in grado di avere un’utilità collettiva e una valenza sociale importante. A loro, il compito di raccontarvi ciclicamente l’essenza di “Made in Brescia”.

A loro, da domani, l’incombenza di rivelare il loro intelligente progetto.

Pubblicità

Una risposta a "Made in Brescia: un Progetto per il Territorio"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...