“Comune e sottozona sulle etichette dei franciacorta?” Si.

La chiarezza non è mai troppa. Sono molto felice che i miei post in merito alla zonazione e ad un aggiuntivo sistema di denominazioni in Franciacorta abbia scatenato la critica al pepe di Franco Ziliani. A Franco non posso che riconoscere il merito di avermi sempre fornito un confronto di qualità assoluta in tutto ciò … More “Comune e sottozona sulle etichette dei franciacorta?” Si.

Zonazione e Franciacorta. Proposta per come procedere.

Il post che ho pubblicato la volta scorsa ha suscitato molto interesse. Tra i produttori che hanno commentato qui, quelli che lo hanno fatto sui social e qualche telefonata ricevuta, ho deciso di spiegarmi meglio in merito alla realizzazione di un progetto davvero semplice. Introdurre innanzitutto una sorta di denominazione comunale da apporre in etichetta, … More Zonazione e Franciacorta. Proposta per come procedere.

Franciacorta e zonazione: Comune e sottozona in etichetta

Penso continuamente a come la globalizzazione abbia determinato la svalutazione dei beni artigiani che il nostro paese ancora produce. Tutto è commisurato al prodotto finito tralasciando quegli aspetti culturali che se compresi, e usati a dovere, accrescerebbero il valore del bene stesso. Questo perché un pezzo di terra diverso da un altro -e a parità … More Franciacorta e zonazione: Comune e sottozona in etichetta

La valenza geomorfologica del Laghetto del Sala (Dottor Rodolfo Minnelli)

Ho avuto la fortuna di incontrare il Dottor Minnelli ad un evento in città, qualche settimana fa. Ci siamo subito “misurati” con una certa fermezza, prima di una sigaretta distensiva che ha dato il via a uno scambio davvero interessante. Vi riporto di seguito le sue considerazioni relative il Laghetto del Sala. Minnelli è stato … More La valenza geomorfologica del Laghetto del Sala (Dottor Rodolfo Minnelli)