Spaghetti con cime di vigna e Franciacorta

Questa ricetta è vecchia ma rimane per me sempre molto curiosa e diversa dal solito. Il post che segue risale ormai a quattro anni fa ma visto che il periodo è giusto lo rispolvero oggi. Probabilmente non sarete così fortunati da trovare un Vintage 2008 che era il vino abbinato al piatto ma non c’è che l’imbarazzo della … More Spaghetti con cime di vigna e Franciacorta

Dalla Franciacorta all’Aretino per #caccialterritorioblogtour

Non pensiate che io abbandoni la mia amata Franciacorta, questo no, ma effettivamente per alcuni giorni sarò alla scoperta dell’affascinante territorio di Arezzo e delle le sue quattro vallate: Casentino, Valdichiana, Valdarno e Valtiberina. Parteciperò infatti, insieme ad altri Blogger ed Igers (poi vi svelo tutti i nomi) all’Arezzo Blog Tour Caccia al Territorio. Gli ideatori del … More Dalla Franciacorta all’Aretino per #caccialterritorioblogtour

Food Blogger. La Franciacorta è delle donne

Devo premettere di non essere un assiduo frequentatore di blog di ricette e leccornie. Troppo pigro, preferisco cimentarmi con le gambe sotto il tavolo brandendo forchetta e coltello gustandomi i piatti appassionati di competenti chef, o i famosi “dentro tutto +1” di Nico e certi capolavori di mio padre. Se riuscissi a dedicarmi più assiduamente … More Food Blogger. La Franciacorta è delle donne

Olio Colle Nobile, alla riscoperta delle varietà autoctone marchigiane

Una settimana nelle Marche e in questo momento, di fronte al computer pronta a condividere le mie esperienze, mi domando…da dove comincio? Dall’assolato paesaggio tra l’azzurro del mare e le distese di girasoli oppure dall’accoglienza e dal saper fare turismo dei marchigiani? Dalle cene luculliane tra moscioli e tartufi oppure dalle degustazioni di Verdicchio e … More Olio Colle Nobile, alla riscoperta delle varietà autoctone marchigiane

Spaghetti con cime di vigna e Franciacorta Ca’ del Bosco Vintage Collection Satèn 2008

Ho scoperto poco tempo fa che in Puglia sono soliti cucinare le cime delle viti. Ne sono rimasta sorpresa e mi sono informata: ebbene sì, finiscono in pentola i tralci più teneri della vite, utilizzati poi come normale verdura. Molto cordialmente, Pasquale Fatalino, Chef del Ristorante L’Antica Locanda di Noci, in Provincia di Bari, mi ha … More Spaghetti con cime di vigna e Franciacorta Ca’ del Bosco Vintage Collection Satèn 2008

Iseo Gourmand

Per chi non sapesse ancora che fare questo fine settimana ecco la mia proposta! Domani sera dalle 19.00 c’è Iseo Gourmand, dalle vigne al lago: una manifestazione dedicata ai sapori del Sebino e della Franciacorta organizzata dalla condotta locale di Slow Food. La formula non è certo nuova perché ripropone il format di Brescia con Gusto  (evento … More Iseo Gourmand