E se la campagna tornasse ad “assediare” il cemento della città? (di Claudio Buizza)

Claudio Buizza è architetto bresciano e amico con il quale condivido lo stesso pensiero in merito a molte questioni, una su tutte il futuro del territorio. Quello che riporto di seguito è un articolo che ha scritto per il Corriere della Sera lo scorso 8 gennaio e che mi ha concesso di pubblicare anche qui. … More E se la campagna tornasse ad “assediare” il cemento della città? (di Claudio Buizza)

Benvenuti nella Valle dei segni: le incisioni rupestri

Sono stati due giorni intensi quelli appena trascorsi al workshop MultiMediaLand. Così ricchi di riflessioni, esperienze e momenti di confronto che non basterà un solo post per raccontarli. Bilancio il mio più che positivo quindi, e esprimo immediatamente i ringraziamenti al Distretto Culturale di Vallecamonica per averlo organizzato, al meteo che è stato dalla nostra … More Benvenuti nella Valle dei segni: le incisioni rupestri

Un’idea per gli Stati Uniti ma, il Consorzio Franciacorta non ha più risposto. Mi devo preoccupare?

Oggi si sa che l’acquisto di un vino è questione di consapevolezza, di conoscenza, di curiosità e sempre meno qualcosa di casuale e fortuito. Dopo il mio ultimo viaggio negli Stati Uniti dello scorso giugno, me ne ero tornato in Italia conscio –ancora una volta- del fatto che il franciacorta non si possa proporre oltreoceano … More Un’idea per gli Stati Uniti ma, il Consorzio Franciacorta non ha più risposto. Mi devo preoccupare?

Franca Ghitti, l’intelligenza delle mani.

E’ venuta a mancare Franca Ghitti, artista CAMUNA di fama mondiale. Le sue opere trasmettono la passione per il nostro territorio attraverso i materiali, legno, ferro, corde intrecciate, trasformati e assemblati mediante elementi come il fuoco e l’acqua. Da biennese ho la fortuna di vedere una sua opera dalle finestre di casa.  Per i cittadini … More Franca Ghitti, l’intelligenza delle mani.

Maremma ventilata

Metti un week end di inizio Marzo, la fine dell’inverno, sole tiepido e maestrale forte. Metti un gruppo di enocuriosi-enostrippati-enoqualcosa, e metti un produttore appassionato con tanta voglia di farci conoscere il suo lavoro nel suo territorio. Metti di incontrare Fracchia in autogrill a 15 km dall’arrivo, e arrivare a destinazione 40 minuti prima di … More Maremma ventilata