“Bizzarrie” sensoriali: ho spiato i sinesteti. E quindi?

E quindi ho riso un pò (perdonatemi), conosciuto meglio il loro modo di percepire il mondo e anche le conseguenze meno divertenti del loro essere. Ho pensato di riportare qui sopra qualche spicchio di queste incursioni, magari può essere utile a qualcuno. Faccio un passo indietro. Tempo fa dedicai un post alle sinestesie e poco … More “Bizzarrie” sensoriali: ho spiato i sinesteti. E quindi?

“Come mi riesce difficile vedere ciò che è davanti ai miei occhi”

Curiosa e volubile, avida e golosa: la vista. Sul podio nella”top five” dei sistemi sensoriali, è stata a lungo considerata dal mondo occidentale il canale percettivo più importante per la comprensione del mondo.  La sua capacità di tracciare schemi e mappe e di cogliere lo spazio in “un colpo d’occhio”, l’ha resa l’organo di senso … More “Come mi riesce difficile vedere ciò che è davanti ai miei occhi”