“Metodo Classico” e territorio. Slowine coglie nel segno

Non posso che rendere atto a Fabio Giavedoni di aver espresso una delle più intelligenti osservazioni che abbia mai sentito fare in merito al metodo classico. La cosa bella è che non si è fermato come fanno tanti alla “sparata”, ma ha pure cercato di confutarla (leggete qui e anche qui). All’osservazione bene espressa, non … More “Metodo Classico” e territorio. Slowine coglie nel segno

Bardolino Chiaretto Spumante Raval: uno Charmat che vorrei anche Classico

I vini in rosa mi evocano goduriosa leggerezza primaverile. Ho sempre sostenuto che un rosé non debba essere un vino esasperato da lunghi affinamenti, dai legni e dal tempo, ma qualcosa di veramente fresco e dotato di quel “dinamismo di beva” che la stagione calda impone. Questa è la mia idea di rosé. Il Bardolino … More Bardolino Chiaretto Spumante Raval: uno Charmat che vorrei anche Classico

Alta Langa: cominciano i problemi (e noi li affrontiamo)

Lo scorso febbraio Ferdinando Principiano ha chiesto l’iscrizione all’albo dei vigneti rivendicati ad Alta Langa D.O.C.G. per l’ettaro e mezzo piantato a Serravalle Langhe. Il Consorzio dopo una settimana ha risposto così: “Buongiorno, per ora le iscrizioni all’albo dei vigneti atti a produrre Alta Langa DOCG sono chiuse: c’era l’intenzione di riaprirle per la vendemmia … More Alta Langa: cominciano i problemi (e noi li affrontiamo)

VINO, FRANCIACORTA: STOP ALL’USO DEL TERMINE BOLLICINE

Ricevo e pubblico. G.A. Il presidente del Consorzio Maurizio Zanella: dicitura abusata, obsoleta e senza futuro Erbusco, 27 apr – Uno stop in piena regola a uno dei termini più utilizzati per indicare il Franciacorta, piuttosto che lo Champagne o gli spumanti in genere. L’appello viene dal Consorzio Franciacorta, che si rivolge soprattutto a chi … More VINO, FRANCIACORTA: STOP ALL’USO DEL TERMINE BOLLICINE

“Bollicizzazione” italiana: finirà com’è finita con il Merlot?

Come dimenticare gli anni dell’euforia del vino quando l’italiano medio, abbagliato dall’eldorado del vino francese, pareva aver capito tutto e piantava cabernet e merlot anche nel ventre della moglie? La formula era semplice: nel Mondo si vende bordeaux, che è fatto con i due vitigni sopra citati quindi, pianto le stesse uve e vedrai che … More “Bollicizzazione” italiana: finirà com’è finita con il Merlot?