Offida: riflessioni in treno

Ne esco entusiasta dalla “due giorni offidana”. Entusiasta perché Alessandro Morichetti è stato davvero bravo nell’assemblare un gruppo di persone molto diverse fra loro, per estrazione professionale, ma accomunate dalla passione per il pianeta vino e per il web, i blog, intesi come strumenti per raccontare esperienze e per raccontarsi, come una sorta di contenitori … More Offida: riflessioni in treno

Addio ai super esperti millantatori? La speranza è l’ultima a morire.

Non posso che trovarmi perfettamente in linea con l’articolo a firma Gian Michele Portieri apparso sul Giornale di Brescia lo scorso giovedì. Oggi, troppi appassionati/sommelier/scrivani escono dal seminato del buon senso per cimentarsi in ruoli che non gli competono. La passione per il vino, che viene puntualmente sventolata, pare un insostenibile baluardo offuscato dalla frustrazione … More Addio ai super esperti millantatori? La speranza è l’ultima a morire.

Dom Pérignon 1999 e la data di sboccatura mancante

Capita, anche se con la stessa frequenza con la quale si vede un Panda, che durante un trasloco ti possa capitare di ritrovare cose delle quali ignoravi l’esistenza. Allo stesso tempo vorresti abbandonarne, sul selciato, alcune che dalla tua esistenza non se ne vogliono proprio andare. Ma questa è un’altra storia. Tra le varie bottiglie … More Dom Pérignon 1999 e la data di sboccatura mancante