Guide a pagamento: se paghi ti considero.

Accettare che i vini siano degustati –per essere valutati dalle guide- da persone delle quali non conosco l’identità (e quindi nemmeno la professionalità) personalmente rappresenta già uno sforzo non indifferente, perché è un atteggiamento aderente alla politica partitica che ha miseramente fallito: “tu vota il mio simbolo e poi sarò io a decidere quali persone … More Guide a pagamento: se paghi ti considero.

Verità e Potere

E’ vero, come dichiarato dallo scrittore Roberto Saviano in chiusura del suo intervento a Piazza del Popolo, durante la manifestazione per la libertà di stampa, che Verità e Potere non coincidono Mai? Vale anche per il mondo del vino? O meglio, anche nel mondo del vino il potere, quindi il denaro, è in grado di … More Verità e Potere

I vini de L’espresso 2010: possiamo chiarirci?

Eccoci nuovamente come ogni anno a riflettere sulle indiscrezioni delle guide dei vini. Dopo il rumore e la frenesia attorno ai tre bicchieri del Gambero Rosso, ecco in edicola la guida de L’Espresso. Devo premettere che per quanto mi riguarda non manderei mai i vini alle guide, ma giustamente, i produttori di TerraUomoCielo, ci tengono … More I vini de L’espresso 2010: possiamo chiarirci?