Waiheke, mon amour

Waiheke è una stupenda isola nel Golfo di Hauraki, poco distante dalla città Auckland; con il traghetto, in poco più di mezz’ora ci si lascia alle spalle la frenesia cittadina e si approda in quella che in Nuova Zelanda viene definita “The Island of wine”. Effettivamente, su una superficie poco più grande di quella di … More Waiheke, mon amour

Kiwi reportage, vol.1

Dopo circa un mese abbondante dal mio arrivo nella terra dei kiwi, e all’inizio della quinta settimana di vendemmia “seria”, è forse il caso di fare un resoconto della mia esperienza fino a qui. Prima di tutto un po’ di cifre, tanto per inquadrare la situazione: l’azienda per cui sto lavorando è essenzialmente un gigante, non la … More Kiwi reportage, vol.1

On the road, again

Un brevissimo post per rendere edotti il lettori di TUC, che fra circa una decina di giorni partirà una quasi diretta live della vendemmia che passerò a sgobbare in quel della Nuova Zelanda, nell’isola del Nord, poco distante da Auckland. Sono stato ingaggiato come “cellar hand” da una delle aziende più riconosciute e note dell’isola, … More On the road, again

Happy ending

La vendemmia prosegue a ritmo serrato, le settimane passano scandite dal (quasi) monotono susseguirsi di turni, camion e presse. Dopo un po’ si perde quasi il contatto con la realtà, si arriva a casa alle 8 del mattino, quando tutti sono incolonnati ai semafori in direzione del posto di lavoro. Non ho mai sperimentato prima … More Happy ending

Night Train Express

E la tempesta arrivò. Il primo giorno ufficiale di vendemmia, all’arrivo del primo carico di pinot noir, veniamo tutti radunati al “crush pad”, l’area di scarico e pigiatura delle uve; e qui assisto ad un paio di eventi che mi lasciano tra l’interdetto e lo sfiduciato. Innanzitutto viene offerto a tutti un brindisi beneaugurale a … More Night Train Express