CENACONME! questa sera la seconda edizione in Piazza del Foro

Confermata l’edizione 2014 di CENACONME, il banchetto contemporaneo nel cuore della città in programma per venerdì 23 maggio, data che recupera il precedente lancio del 30 aprile. L’iniziativa si inserisce nelle tappe di avvicinamento del Comune di Brescia ad EXPO2015 “Nutrire il Pianeta – Energie per la Vita” costituite dai BE EARTH DAYS. La splendida … More CENACONME! questa sera la seconda edizione in Piazza del Foro

Monsanto lascia il Venezuela: la vittoria del popolo (o no?)

Così recita il titolo di un articolo apparso in rete questa mattina. Monsanto, leader mondiale nelle biotecnologie agricole e brevetti sui sementi (quella del DDT e dell’agente arancio) pare avesse proposto all’Assemblea Nazionale del Venezuela l’approvazione di una legge chiamata “Legge Monsanto“. La proposta era volta ad aumentare la produzione di mais, attraverso l’utilizzo di … More Monsanto lascia il Venezuela: la vittoria del popolo (o no?)

“Come mi riesce difficile vedere ciò che è davanti ai miei occhi”

Curiosa e volubile, avida e golosa: la vista. Sul podio nella”top five” dei sistemi sensoriali, è stata a lungo considerata dal mondo occidentale il canale percettivo più importante per la comprensione del mondo.  La sua capacità di tracciare schemi e mappe e di cogliere lo spazio in “un colpo d’occhio”, l’ha resa l’organo di senso … More “Come mi riesce difficile vedere ciò che è davanti ai miei occhi”

Ristorante “Vita Nova” tra le cose da scoprire a Brescia

“La gioventù va premiata” è una delle più grandi idiozie mai sentite. Perché diventa necessario premiare qualcuno per la sua età? È come gratificare il merito di qualcuno in base a una scontata variabile, che è cosa di tutti e non oggettiva peculiarità, e non per quello che di fatto produce, che crea. L’età diventa … More Ristorante “Vita Nova” tra le cose da scoprire a Brescia

Food Blogger. La Franciacorta è delle donne

Devo premettere di non essere un assiduo frequentatore di blog di ricette e leccornie. Troppo pigro, preferisco cimentarmi con le gambe sotto il tavolo brandendo forchetta e coltello gustandomi i piatti appassionati di competenti chef, o i famosi “dentro tutto +1” di Nico e certi capolavori di mio padre. Se riuscissi a dedicarmi più assiduamente … More Food Blogger. La Franciacorta è delle donne

Nutrire la Franciacorta con SlowFood, aspettando il Festival..

La condotta Slow Food Oglio – Franciacorta – Lago d’Iseo presenta Aspettando il festival Franciacorta a sostegno del progetto NUTRIRE LA FRANCIACORTA L’evento “Aspettando il Festival Franciacorta” è stato finalizzato, dai suoi organizzatori e dalle aziende che parteciperanno, alla raccolta di fondi per all’attivazione di un percorso volto alla riqualificazione e valorizzazione delle  filiere agroalimentari … More Nutrire la Franciacorta con SlowFood, aspettando il Festival..