“Metodo Classico” e territorio. Slowine coglie nel segno

Non posso che rendere atto a Fabio Giavedoni di aver espresso una delle più intelligenti osservazioni che abbia mai sentito fare in merito al metodo classico. La cosa bella è che non si è fermato come fanno tanti alla “sparata”, ma ha pure cercato di confutarla (leggete qui e anche qui). All’osservazione bene espressa, non … More “Metodo Classico” e territorio. Slowine coglie nel segno

“Al convegno “Franciacorta verso uno sviluppo virtuoso”, ottimi spunti di riflessione

Assolutamente positivo il risultato del convegno di sabato scorso a Provaglio d’Iseo, “la Franciacorta verso uno sviluppo virtuoso”. Positivo per la netta presa di posizione di Maurizio Zanella, nei confronti di quei produttori che in un certo senso stanno svendendo il lavoro del produttore di vino e stanno mettendo a rischio l’immagine del territorio franciacortino(si … More “Al convegno “Franciacorta verso uno sviluppo virtuoso”, ottimi spunti di riflessione

“Franciacorta verso uno sviluppo virtuoso”, sabato a Provaglio d’Iseo

Sabato prossimo (4 dicembre), in occasione della presentazione della guida Slow Wine 2011 si terrà, presso il monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo, il dibattito pubblico dal titolo davvero importante; “Franciacorta verso uno sviluppo virtuoso”. È davvero difficile cercare immaginare su cosa, precisamente, verterà la discussione poiché il titolo del dibattito lascia … More “Franciacorta verso uno sviluppo virtuoso”, sabato a Provaglio d’Iseo