Buon compleanno Osterie d’Italia! Intervista a Eugenio Signoroni, curatore della guida

Il 2 febbraio si festeggia ufficialmente, alla presenza di Carlo Petrini, il venticinquesimo compleanno di Osterie d’Italia, la guida (immancabile) con la quale non trovi solo un locale dove mangiare bene ma scopri anche persone, vissuti e tradizioni del territorio. Ma chi meglio del curatore della guida può spiegarci il valore e l’importanza di tale traguardo? Ecco quindi … More Buon compleanno Osterie d’Italia! Intervista a Eugenio Signoroni, curatore della guida

Osterie d’Italia 2014 e la Cena a quattro mani a Le Frise di Artogne

La scorsa settimana si è svolta a Salò la prima presentazione della guida Osteria d’Italia 2014 di Slow Food durante la quale, Eugenio Signoroni, curatore della stessa insieme a Marco Bolasco, Gianni Briarava, fiduciario della Condotta Garda e Silvia Tropea, referente della guida per la Lombardia, hanno rispettivamente illustrato le novità e la filosofia, spiegato … More Osterie d’Italia 2014 e la Cena a quattro mani a Le Frise di Artogne

Incontro tra “Chiocciole” Bresciane

Sabato 11 dicembre, presso l’Osteria Al Bianchi in via Gasparo da Salò a Brescia, si terrà l’incontro tra due imprese che hanno ottenuto il più prestigioso riconoscimento dall’associazione di Bra, nelle rispettive categorie. La chiocciola, che non è una novità per “il Bianchi”, lo è invece per Enrico Togni che rappresenta una delle centosessanta aziende … More Incontro tra “Chiocciole” Bresciane

Slow Food e la carica dei giovani

È fuori discussione il fatto che mi faccia un piacere immenso, vedere che qualcuno si sia accorto di un progetto che seguo personalmente, ma la soddisfazione maggiore è ravvisare che a comprendere l’essenza di quello stiamo portando avanti in un territorio sconosciuto ai più, siano ragazzi della mia età. “Il giovane che avanza” all’interno dell’associazione … More Slow Food e la carica dei giovani