Batteri salivari e precursori aromatici: sodalizi odorosi.

La dicotomia insita nel concetto di degustazione (e del degustatore) mi affascina.  Nel calderone convivono abissali esempi di ‘sensato e privo di fondamento, autorevole e improvvisato’, tanto evidenti quanto più ci si addentra in questo pentolone dove, ad esempio, si può avere accesso a quell’ingrediente essenziale e un filo nerd chiamato neuroscienza che, con sfacciata ostinazione, insinua dubbi circa il livello di fallibilità/relativismo … More Batteri salivari e precursori aromatici: sodalizi odorosi.

L’intemperanza del sistema somatosensoriale (aka il tatto)

Era un dì di maggio quando in balia di un raro momento di lucidità, narravo avvicenti storie di hiper taster, umami e presunti recettori del grasso: Il prode sistema gustativo. Quando scrissi il primo post innervosita per il prurito da idiozie mediatiche, non immaginavo sarebbe stato così impegnativo pelare ‘sta gatta. Sintetizzare concetti che non … More L’intemperanza del sistema somatosensoriale (aka il tatto)

Dolce in punta ci sarai tu! Sistema gustativo e altre faccende da “nerdgustatore”

Prosegue con lentezza da guinnes la rubrica dedicata ai sistemi sensoriali e alle percezioni. Ci eravamo lasciati più o meno così, parlando di olfatto e dei suoi meccanismi, grazie all’interessante intervento della neuroscienziata “odorosa” Anna D’Errico. Si potrebbero scrivere decine di post sulla nostra relazione con il fuggevole mondo olfattivo, ma credo consumerò un po’ … More Dolce in punta ci sarai tu! Sistema gustativo e altre faccende da “nerdgustatore”

Presentazione guida ai vini Slow Wine 2014

Ci presentiamo ai lettori di questo blog proponendo un appuntamento ormai abituale quanto atteso: la presentazione della guida ai vini Slow Wine 2014 di Slow Food editore. martedì 3 dicembre 2013 ore 19:00 conferenza di presentazione ore 20:15 apertura banco di degustazione con le cantine (circa 30) segnalate sulla guida presso Monastero di San Pietro … More Presentazione guida ai vini Slow Wine 2014

Sensorialità , analisi sensoriale e degustazione. “Le parole sono importanti.”

E se #TUC ospitasse una rubrica che racconta il mondo dei sensi e delle percezioni? Se sfatasse qualche mito e facesse un po’ di chiarezza in questa complessa e misteriosa matassa di processi fisiologici, psicologici e filosofici che noi ‘gastro strippati’ chiamiamo degustazione? Interesserebbe a qualcuno? Perché da qualche tempo avverto un fastidioso prurito alle … More Sensorialità , analisi sensoriale e degustazione. “Le parole sono importanti.”