Franciacorta da tutelare! Zanella, scusa ma non ho capito (ancora una volta).

Il consorzio di Franciacorta negli ultimi tempi si è mosso a vantaggio della tutela del territorio o almeno questo è quanto si è letto. Ora si è giunti ad appurare se quanto detto abbia anche un fondamento concreto. La storia è questa; da una parte il patto tra enti locali (leggi amministrazioni comunali) e produttori … More Franciacorta da tutelare! Zanella, scusa ma non ho capito (ancora una volta).

La Mille Miglia è il Mondo e la Franciacorta non c’è.

La Mille Miglia è certamente la corsa automobilistica più importante al mondo e l’unica dove la velocità non conta ma a contare davvero sono bellezza e fascino. Per quattro giorni la provincialissima Brescia si trasforma nella capitale delle automobili più belle e affascinanti. Vere e proprie opere d’arte costruite dalla manualità di fini mastri. Pezzi … More La Mille Miglia è il Mondo e la Franciacorta non c’è.

Vinitaly 2014. Per i blogger e foodies Franciacorta nel piatto

Anche quest’anno nello spazio eventi Franciacorta, presso lo stand del Consorzio, sono stati organizzati incontri e appuntamenti dedicati a diversi temi tra i quali l’export e il marketing ma anche, e soprattutto per me, al cibo e al ruolo del Franciacorta a tavola, o meglio, nel piatto. Lo scorso anno l’evento dedicato al food era concentrato … More Vinitaly 2014. Per i blogger e foodies Franciacorta nel piatto

Zonazione e Franciacorta. Proposta per come procedere.

Il post che ho pubblicato la volta scorsa ha suscitato molto interesse. Tra i produttori che hanno commentato qui, quelli che lo hanno fatto sui social e qualche telefonata ricevuta, ho deciso di spiegarmi meglio in merito alla realizzazione di un progetto davvero semplice. Introdurre innanzitutto una sorta di denominazione comunale da apporre in etichetta, … More Zonazione e Franciacorta. Proposta per come procedere.

Franciacorta e zonazione: Comune e sottozona in etichetta

Penso continuamente a come la globalizzazione abbia determinato la svalutazione dei beni artigiani che il nostro paese ancora produce. Tutto è commisurato al prodotto finito tralasciando quegli aspetti culturali che se compresi, e usati a dovere, accrescerebbero il valore del bene stesso. Questo perché un pezzo di terra diverso da un altro -e a parità … More Franciacorta e zonazione: Comune e sottozona in etichetta

Consorzio Franciacorta e nuova sede. No a inutili cementificazioni.

Tra le varie iniziative che sono state illustrate dai vertici consortili nell’ultima assemblea dei soci prima della pausa natalizia, ha avuto un certo risalto la questione della nuova sede per gli uffici consortili. La cosa certa è che il Consorzio Franciacorta ha bisogno di uno spazio più grande per gestire al meglio la miriade d’iniziative … More Consorzio Franciacorta e nuova sede. No a inutili cementificazioni.