CENACONME! questa sera la seconda edizione in Piazza del Foro

Confermata l’edizione 2014 di CENACONME, il banchetto contemporaneo nel cuore della città in programma per venerdì 23 maggio, data che recupera il precedente lancio del 30 aprile. L’iniziativa si inserisce nelle tappe di avvicinamento del Comune di Brescia ad EXPO2015 “Nutrire il Pianeta – Energie per la Vita” costituite dai BE EARTH DAYS. La splendida … More CENACONME! questa sera la seconda edizione in Piazza del Foro

Brescia mortalmente inquinata. E i candidati sindaco cosa ci dicono?

Sentire –ancora una volta– che un’area della mia città con oltre 25mila abitanti vive in una bolla mortale è deprimente, quanto sentire snocciolare i dati di un dramma tanto vasto. E’ delirante aspettare anche un solo secondo a intervenire ed è incredibile l’immobilismo delle istituzioni. Adesso il tempo delle attese è finito e la pazienza … More Brescia mortalmente inquinata. E i candidati sindaco cosa ci dicono?

Il parcheggio sotto il Castello di Brescia: un buco nella montagna

In un paese che deve necessariamente risolvere il problema dell’eccesso di auto, di inquinamento dovuto alle stesse e dell’incultura verso la mobilità pubblica, trovare chi vuole scavare una montagna per farne un parcheggio pare una barzelletta. Invece è proprio così e a Brescia si vuole scavare il Colle del Cidneo –quello del Castello, per intenderci- … More Il parcheggio sotto il Castello di Brescia: un buco nella montagna

Un progetto per salvare il vigneto urbano più grande del mondo, esiste.

La Vigna del Castello di Brescia non è solo il vigneto urbano più grande del mondo ma anche la raffigurazione vivente dei resti di una cultura che si è persa, alla quale si sono preferite forme di sviluppo che oggi palesano importanti difetti strutturali. Il Ronco Capretti deve essere considerato alla stessa stregua di un … More Un progetto per salvare il vigneto urbano più grande del mondo, esiste.