Ais Progetto per il Sociale e Vinidea presentano “Odissea di una bollicina” con Gérard Liger-Belair

Di certo per gli amanti delle bolle il seminario organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier – Progetto per il Sociale, in collaborazione con Vinidea, risulterà molto interessante. Sabato 5 Marzo a Pescara infatti Gérard Liger-Belair, professore universitario di chimica fisica all’Università di Reims Champagne-Ardenne, terrà un’intera lezione interamente dedicata alle bollicine degli spumanti, dalla loro formazione al loro piccolo … More Ais Progetto per il Sociale e Vinidea presentano “Odissea di una bollicina” con Gérard Liger-Belair

29 Novembre | Arte&Bollicine a Villa Mazzotti

Da alcuni anni ormai, crescendo da edizione ad edizione, Arte & Bollicine è diventato un appuntamento molto atteso, una reale occasione di assaggiare molti Franciacorta e Champagne, selezionati dall’enoteca Vino&Dintorni di Chiari (Bs). L’appuntamento, che come di consueto casca a novembre, è per domenica 29 dalle 13.00 alle 19.00 nel contesto di Villa Mazzotti a Chiari. Tra … More 29 Novembre | Arte&Bollicine a Villa Mazzotti

“Metodo Classico” e territorio. Slowine coglie nel segno

Non posso che rendere atto a Fabio Giavedoni di aver espresso una delle più intelligenti osservazioni che abbia mai sentito fare in merito al metodo classico. La cosa bella è che non si è fermato come fanno tanti alla “sparata”, ma ha pure cercato di confutarla (leggete qui e anche qui). All’osservazione bene espressa, non … More “Metodo Classico” e territorio. Slowine coglie nel segno

English Sparkling Wines. Oltre a “Acid” mi aspettavo qualcosa in più

Mi era capitato in un paio di occasioni di degustare alcuni spumanti inglesi e di trovarmi dinanzi non proprio a quello che ci può aspettare quando si sente parlare di suoli uguali a quelli della Champagne. Nella bella degustazione di martedì scorso tenuta da Mr. Tom Stevenson, arrivato in Franciacorta per idea di Franco Ziliani … More English Sparkling Wines. Oltre a “Acid” mi aspettavo qualcosa in più