Il Vino che piace ai poeti (E lasciateli divertire) di Flavia Gilberti

di Flavia Gilberti Premessa È il 21 giugno.  Le cicale franciacortine cantano,  il sole è caldo e mi vien di far mia qualche riga di Virginia Woolf che ben si sposa con l’estate di oggi: “Il mio spirito è avido soltanto di verdi campi, di sole, di vino; di starmene seduta a  far niente”. Una … More Il Vino che piace ai poeti (E lasciateli divertire) di Flavia Gilberti

Giulio Viglione: un Uomo con la sua onestà intellettuale

Tutto inizia e continua in Langa. Ricordo come fosse ieri quando con mio padre si andava a Dogliani per prendere il Dolcetto in damigiana. Il viaggio era un’odissea a bordo di un fiorino rosso (base fiat 127) che rombava come una fuoriserie e che oltre i 100 ti scioglieva il grasso al culo. Servivano interfono … More Giulio Viglione: un Uomo con la sua onestà intellettuale

Pavese e Fenoglio al Bicchierdivino di Torino.

Sarà che non si possono dimenticare certe poesie di Cesare Pavese come “La terra e la morte”(giusto per rimanere in tema) e ancor meno si possono ignorare i romanzi di Beppe Fenoglio, uno su tutti “Il partigiano Johnny”, oppure sarà perché dietro a questa iniziativa c’è un amico che è un vero e proprio simbolo … More Pavese e Fenoglio al Bicchierdivino di Torino.