Terra, Orzo e Cervogia. Carlo Fiorani e il suo fare agricoltura.

Carlo Fiorani non è certo nuovo da queste parti. Del suo progetto parlò diffusamente Giovanni e le sue parole ben raccontano i passi e i “perchè” di questo ritorno al mondo agricolo. C’è odore di verità nel percorso di Carlo. E di intelligenza, consapevolezza (pazzia qb). Una verità non gridata, infiocchettata, preconfezionata e forse nemmeno … More Terra, Orzo e Cervogia. Carlo Fiorani e il suo fare agricoltura.

E poi Vinitaly

È che siamo tradizionalisti; è che non ce ne preoccupiamo. Torniamo a Verona anche quest’anno e lo facciamo con tre importanti novità. La prima è che Lucia Bellini sarà presente allo stand ogni giorno. È agitatissima e ha pure scelto gli abiti per l’occasione mentre io scarto le magliette con i buchi. Le ho detto … More E poi Vinitaly

Carlo Fiorani fornaio, norcino e coltivatore. Un esempio da seguire per fare agricoltura.

Sono bastati solo undici mesi perché quelle idee abbozzate qui nei primi giorni della passata primavera prendessero forma. Ed è proprio la forma, che hanno preso i sogni terreni di Carlo Fiorani, ad alimentare la speranza che un rinascimento –lungimirante- sia possibile. Non c’era nulla lo scorso anno se non le parole di Carlo e … More Carlo Fiorani fornaio, norcino e coltivatore. Un esempio da seguire per fare agricoltura.

Carlo Fiorani: ricominciare a quarant’anni con l’agricoltura.

Marina Ripa di Meana a quarant’anni ha scritto un libro che poi è diventato un film interpretato da una delle donne più belle di sempre. Altri -giunti allo stesso traguardo- hanno optato per un progetto famigliare, con marmocchi urlanti e caganti, la station wagon, le vacanze al mare e una polizza sulla vita. Grandi responsabilità … More Carlo Fiorani: ricominciare a quarant’anni con l’agricoltura.