Baladin compie 30 anni e sono davvero “numeri da circo”

Il birrificio artigianale più famoso d’Italia celebra con spettacoli circensi, musica e dj set il suo trentesimo compleanno, i venti anni di birra artigianale e il nuovo impianto di produzione. Beh che dire, tutto questo non necessità di grandi festeggiamenti? Fuor di dubbio e Teo Musso, patron di Baladin, ha creato per l’occasione un ricco e coinvolgente programma … More Baladin compie 30 anni e sono davvero “numeri da circo”

Settembeer, idee per scivolare nell’autunno senza traumi.

Arrivederci Agosto (non t’azzardare a presentarti così lagnoso il prossimo anno). Si programmano le attività autunnali e si rientra lentamente nei panni della consuetudine. Ricordo una me ragazzina iniziare il countdown da nuovo anno scolastico in preda a sconforto in questo periodo. Era così settembre: salato di mare e ancora caldo (era), umorale e nostalgico. … More Settembeer, idee per scivolare nell’autunno senza traumi.

In Fermento a Fivizzano: ricercate quelle artigianali

Gli eventi a tema birrario fioriscono ad una velocità impressionante. Sono il segnale inequivocabile di “questo tempo” tumulstuoso, entusiasta e per molti aspetti caotico che l’adorata cervogia ha portato con sè. Specchio di un momento in cui orientarsi e scegliere può essere davvero complicato. Ovviamente non per noi, che diamine! Questo, ad esempio, non dovreste … More In Fermento a Fivizzano: ricercate quelle artigianali

Presentazione Guida alle birre d’Italia 2015 in anteprima @ Madre Birra

Nonostante volgendo lo sguardo al di fuori della finestra vi potrebbe venire il dubbio di essere in pieno autunno, la stagione delle manifestazioni a tema brassicolo, evidenza dell’arrivo della bella stagione, ha già preso il via. Stasera, infatti, sarà il turno di Madre Birra, manifestazione forte della spinta propulsiva del comitato organizzativo composto da persone vere: … More Presentazione Guida alle birre d’Italia 2015 in anteprima @ Madre Birra

Terra, Orzo e Cervogia. Carlo Fiorani e il suo fare agricoltura.

Carlo Fiorani non è certo nuovo da queste parti. Del suo progetto parlò diffusamente Giovanni e le sue parole ben raccontano i passi e i “perchè” di questo ritorno al mondo agricolo. C’è odore di verità nel percorso di Carlo. E di intelligenza, consapevolezza (pazzia qb). Una verità non gridata, infiocchettata, preconfezionata e forse nemmeno … More Terra, Orzo e Cervogia. Carlo Fiorani e il suo fare agricoltura.

Birrificio Italiano, UnionBirrai e i loro primi 18 anni.

Il buon Arcari scriverebbe “ricevo e pubblico”, ma voglio aggiungere due righe al comunicato stampa che trovate in allegato. Per stima, verso “quel manipolo di pionieri che nel ’96 iniziarono a promuovere la birra artigianale in Italia” e per chi ancora (pochi) non fosse stato inondato, o quanto meno sfiorato, da questo frenetico risorgimento birrario … More Birrificio Italiano, UnionBirrai e i loro primi 18 anni.