E arrivò il giorno che i “vini naturali” (organic wine) incontrarono la legge.

Mi era sfuggita la notizia della visita da parte di un paio di funzionari dei nas (?) in una nota enoteca romana, dove hanno appioppato una multa al gestore perché in uno dei suoi scaffali riportava la dicitura “vini naturali”. Lanciata qui da Bolasco e ripresa da Angelo Peretti che esprime perfettamente il senso della … More E arrivò il giorno che i “vini naturali” (organic wine) incontrarono la legge.

Vino e Tondino: finiscono in “ino” ma non sono la stessa cosa

Io prendo spunto, tu prendi spunto, essi sputano. 🙂 Giovanni Armanini, giornalista vero (e per fortuna nostrano), ha preso spunto dal mio post in merito al ruolo dei Consorzi, articolo che a mia volta avevo già spuntato da Angelo Peretti. La riflessione molto acuta di Armanini è incentrata sul fatto che i Consorzi non abbiano … More Vino e Tondino: finiscono in “ino” ma non sono la stessa cosa

Il ruolo dei Consorzi? Per me devono tutelare il Territorio e interagire con chi lo promuove.

Non posso che essere d’accordo con quanto scrive Angelo Peretti –e che riprende anche Franco Ziliani sul sito nazionale dell’AIS– che picchiando i pugni sul tavolo, descrive quale deve essere il ruolo primario dei Consorzi: promozione del prodotto (vino) e non del territorio. È anche vero però, che senza un territorio non si possa promuovere … More Il ruolo dei Consorzi? Per me devono tutelare il Territorio e interagire con chi lo promuove.