Mantova Food & Science Festival 2018

La prima edizione è stata un vero successo, quest’anno il programma si preannuncia altrettanto ghiotto. Il Food&Science Festival è un evento di divulgazione scientifica che affronta le diverse tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo, con un linguaggio fruibile a tutti. Dal 18 al 20 Maggio, alcune piazze e teatri della città … More Mantova Food & Science Festival 2018

Marijuana libera VS ignoranza italiana

Direi un inizio anno dal verso giusto o almeno figlio di un rinnovamento certo, quello che ha fatto presagire l’assessore all’agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, che ha tuonato a favore della liberalizzazione della “cannabis” per uso e coltivazione privata. Tutto questo dopo che il senatore Manconi (PD) ha depositato un disegno di legge per depenalizzare … More Marijuana libera VS ignoranza italiana

Nutrire la Franciacorta: si parte!

Esiste un progetto che sta per raggiungere il primo traguardo più concreto, si tratta di Nutrire la Franciacorta. Dopo molti mesi di incontri, discussioni interne al Comitato di Condotta, confronti con i membri di Slow Food Italia e colloqui con le istituzioni sono lieto di annunciarvi l’avvio dell’iniziativa nata dal lavoro della condotta Slow Food … More Nutrire la Franciacorta: si parte!

“Uso dei pesticidi e salute” domattina il convegno a San Pietro in Lamosa

Ricevo e pubblico. G.A Uso dei pesticidi e salute Durante la mattinata di sabato 27 ottobre 2012, presso il Monastero di San Pietro in Lamosa di Provaglio d’Iseo, si terrà, a partire dalle 8,30, il convegno dal titolo: USO DEI PESTICIDI E SALUTE: impatto delle pratiche agroindustriali su ambiente e salute. Ad organizzare l’evento sono … More “Uso dei pesticidi e salute” domattina il convegno a San Pietro in Lamosa

UN CAMPO DI VOLO AL POSTO DI CAMPI COLTIVATI

Ancora una volta le amministrazioni (questa volta è la provincia) hanno ben chiara la situazione: l’agricoltura non va salvata. Succede a Cividate Camuno, piccolo paese della media Valcamonica con origini romane. Si pensa bene di utilizzare quell’ultimo spazio di verde coprendolo con un po’ di asfalto e cemento, come se servisse un nuovo campo volo … More UN CAMPO DI VOLO AL POSTO DI CAMPI COLTIVATI

Parmigiano Reggiano: gli sciacalli offrono 2 euro per le forme danneggiate

“Le forme non erano ancora rotte che subito i volponi del business si stavano preparando per fare l’offerta del secolo.” E così è andata. La terra non ha ancora smesso di tremare e gli speculatori, quelli che si presentano nei peggiori momenti di disperazione umana, si sono fatti vivi alle porte di diversi caseifici colpiti … More Parmigiano Reggiano: gli sciacalli offrono 2 euro per le forme danneggiate