Innovazione digitale, turismo enogastronomico e agrifood. Dove tutto questo?

Alla domanda qual è l’impatto del digitale sul turismo enogastronomico e sul mondo dell’agrifood sapreste cosa rispondere? Sapreste fare un focus sullo stato dell’arte della situazione? Sapete quali strumenti digitali sono a portata di tutte le aziende, anche quelle piccole, per entrare a far parte di una grandissima rete utile alla propria attività? Sapete cosa cerca … More Innovazione digitale, turismo enogastronomico e agrifood. Dove tutto questo?

Giovani, piccoli e bravi produttori, questo Il Vivaio di Eataly a Roma il 12 e 13 novembre

Eataly è in fermento e si prepara ad organizzare ed ospitare un evento dedicato ai piccoli e giovani produttori, considerati per l’appunto un vero e proprio vivaio. Un festival dove mettere in primo piano le nuove leve fatte di produzioni di nicchia, entusiasmo e passione, insomma… tanti nuovi germogli da far scoprire agli enoappassionati. Il … More Giovani, piccoli e bravi produttori, questo Il Vivaio di Eataly a Roma il 12 e 13 novembre

Sabato 15 ottobre i Franciacorta premiati da Slow Wine in degustazione a Montecatini

Autunno è tempo di guide del settore. Tutti i produttori sono sull’attenti in attesa delle anticipazioni, delle pubblicazioni, e perché no, anche delle indiscrezioni (che non mancano mai). Una delle guide che ritengo più interessante è sicuramente Slow Wine. I parametri di giudizio tenuti in considerazione dai curatori e collaboratori vanno ben  aldilà dei soliti … More Sabato 15 ottobre i Franciacorta premiati da Slow Wine in degustazione a Montecatini

Trasferta in Langa per quarantatre aziende franciacortine, il 17 ottobre a Barolo

C’era una volta… – Un Festival! – diranno subito i miei enoici lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un Festival Franciacorta in Langa. Non era un Festival qualunque, ma un evento attraente, ambientato in uno dei posti “più fantastici” che ci siano in Italia, di quelli che d’inverno si ricoprono di neve creando magiche … More Trasferta in Langa per quarantatre aziende franciacortine, il 17 ottobre a Barolo

Camossi e Festival di Franciacorta in Cantina 2016

Tra una settimana sarà finalmente Festival Franciacorta in Cantina e, come anticipato, per la prima volta la cantina erbuschese aprirà le porte della sua seconda sede, a Paratico, dove da anni si svolgono molte delle operazioni di vinificazione, dalla pressatura delle uve (la vendemmia sta andando avanti anche in questi giorni) all’imbottigliamento, affinamento sui lieviti … More Camossi e Festival di Franciacorta in Cantina 2016

Aspettando il Festival e “Un futuro per Amatrice”

Che dire, ormai anche la serata di festa alla Dispensa Pani e Vini è diventata un appuntamento atteso ed irrinunciabile, così come il Festival Franciacorta in cantina, che riempirà di appassionati le tantissime cantine aperte a partire dalla mattinata successiva al 16 settembre, per tutto il fine settimana. La serata sarà come al solito ricca di … More Aspettando il Festival e “Un futuro per Amatrice”