Un Franciacorta al cospetto di Chambers Street

Lo scorso luglio Manhattan era un forno invivibile. Tutto pareva rallentato tranne i suoni e gli odori, che il caldo torrido amplificava. L’umidità era una lama rovente che penetrava una carne già arsa dal sole; impossibile ogni approccio al vino se non quello consumato, goduto e smaltito in luoghi con diciotto gradi costanti. La mia … More Un Franciacorta al cospetto di Chambers Street

Incapaci

Uno dei peggiori vizi di questo paese è il riciclo dell’incapacità. Ti mostri inadeguato una volta? Ecco che ti è permesso di fallire ancora ma stavolta a spese di tutti. Questo è il paese delle grandi opportunità, non altri! In un primo momento si può pensare a furbizia, malizia e interesse personale a far muovere … More Incapaci

L’ultimo spiedo della stagione? Da domani alla fiera di Polpenazze

Prende il via domani, venerdì 29 maggio, la 66esima edizione della Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda, in programma fino al 2 giugno per cinque giorni di festa e degustazioni all’insegna della Valtènesi, della sua storia e dei suoi sapori. Dopo il boom dello scorso anno, quando la fiera registrò un … More L’ultimo spiedo della stagione? Da domani alla fiera di Polpenazze

My name is Tanino

Ultimamente il tempo per scrivere scarseggia e siamo sempre più presi (parlo di tutti noi che riempiamo questo spazio) ma, dopo la bella intervista del buon Beghi a Maurizio Zanella, ho deciso di fare il doppio turno. Invito tutti quindi a un’attenta lettura e anche a un secondo passaggio e non solo per il momento … More My name is Tanino

Camossi Satèn Millesimato 2010. Made in Erbusco

C’è un vigneto dietro casa Camossi che da anni regala soddisfazioni non indifferenti. Una base ricca e fine, così profumata di fiori d’arancio da spiccare sulle altre per assoluta identità e freschezza. Una frazione di pressa molto stretta, solo il fiore. Grasso e nerbo, un’acidità equilibrata a dare sostegno e slancio a una beva golosa; … More Camossi Satèn Millesimato 2010. Made in Erbusco

SoloUva a Vinitaly tra gioie, amici e piccole frustrazioni umane

Si comincia sempre ringraziando gli amici e quelli che per primi sono venuti alla presentazione della certificazione di “SoloUva” regalandoci un’ora e mezza del loro tempo e rendendo la sala piena ed eterogenea come meglio non ci si poteva aspettare. Poi si devono ringraziare anche quelli che non ci sono stati -perché mi hanno detto … More SoloUva a Vinitaly tra gioie, amici e piccole frustrazioni umane