Appuntamenti che gli avvinazzati Meneghini (e non) dovrebbero mettere in agenda. Ricevo e con piacere pubblico.
Sabato 18 e Domenica 19 febbraio torna al Palazzo del Ghiaccio l’evento dedicato alle migliori produzioni vitivinicole artigianali. Giunto alla sua terza edizione, il Salone ospita circa 150 cantine provenienti da tutta Italia e dall’estero, che presentano i loro vini a un pubblico di privati e operatori.
Le cantine selezionate sono aziende di piccole e medie dimensioni, praticano un’agricoltura sostenibile e in fase di vinificazione preferiscono non utilizzare additivi enologici in modo da ottenere un vino che esprima al massimo il territorio, l’annata e il lavoro dell’uomo. Una filosofia non interventista oggi sempre più condivisa e presente nelle migliori carte dei vini del mondo.
Durante LIVE WINE 2017 sarà inoltre possibile partecipare a incontri e degustazioni a tema guidate da Samuel Cogliati, l’editore e divulgatore italo-francese responsabile degli approfondimenti del Salone fin dal suo esordio. Da non perdere le serate LIVE WINE NIGHT. Venerdì 17 e sabato 18 nelle enoteche, ristoranti e altri luoghi selezionati della città si può approfondire la conoscenza dei vini e dei territori in compagnia dei vignaioli presenti.

La lista delle cantine presenti e il programma delle serate sono consultabili da sul sito www.livewine.it. Le degustazioni guidate da Samuel Cogliati sono a numero chiuso e prenotabili online. Durante la manifestazione i visitatori potranno acquistare le bottiglie direttamente dai produttori. L’evento è realizzato con il sostegno dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia e della storica manifestazione “Vini di Vignaioli” di Fornovo.
Nasce inoltre quest’anno una collaborazione con ARTE SELLA, il magnifico museo a cielo aperto nell’omonima Val di Sella in Trentino, che espone solo opere realizzate con materiali naturali. ARTE SELLA è oggi uno dei progetti culturali più importanti d’Italia e per l’occasione espone al centro della sala degustazioni un’opera dedicata alla pianta della vite.
In Breve:
DOVE: Palazzo del Ghiaccio – Via G.B. Piranesi, 14 – Milano
QUANDO: Sabato 18 febbraio, dalle 10.00 alle 20.00
Domenica 19 febbraio, dalle 10.00 alle 19.00
Biglietti in PREVENDITA ONLINE (valida fino al 5 febbraio)
Intero € 16,50
Soci AIS € 13,50 (presentando la tessera associativa all’ingresso della fiera)
Operatori € 11,00
Biglietti acquistati IN FIERA
Intero € 20,00
Soci AIS € 16,00 (presentando la tessera associativa all’ingresso della fiera)
Operatori € 15,00