Vini di Langa in degustazione a Villa Quaranta di Pescantina (Verona), il 20 novembre

Ricevo e riprendo volentieri il comunicato stampa di Arte&Vino, associazione culturale che sta organizzando un nuovo banco d’assaggio, a questo giro dedicato ai vini di Langa. Ovviamente non potevo non allungare l’orecchio (e alzare il calice).

Domenica 20 novembre a Villa Quaranta di Pescantina (Verona) si svolgerà Giganti di Langa, un lungo banco d’assaggio con circa cinquanta produttori piemontesi di Barolo, Barbaresco, Nebbiolo e Barbera: nomi conosciuti di riferimento e produttori emergenti del territorio. Ad accompagnare gli assaggi, una selezione di prodotti gastronomici proposti da artigiani locali.

img_6447

La manifestazione sarà aperta dalle 11,30 alle 19,30 con possibilità di assaggi illimitati ai banchetti. Interessante sarà di certo il convegno Vignaioli si nasce o si diventa? moderato dal giornalista Paolo Dal Ben sul tema del ricambio generazionale nelle aziende vitivinicole delle Langhe.

Nel pomeriggio sarà possibile partecipare a due degustazioni a tema.

Alle 15.30 il laboratorio su Barolo e Barbaresco a confronto, dove il giornalista e critico Pier Luigi Gorgoni ci guiderà nella degustazione di sette vini, tre Barbaresco e quattro Barolo. Questi i vini proposti:
Barbaresco Canova 2013 – Azienda Agricola Ressia; Barbaresco Rabajà 2013 – Azienda Cortese Giuseppe; Barbaresco; Serraboella 2012 – Azienda Agricola Massimo Rivetti; Barolo Classico 2012 – Ceretto; Barolo Classico 2012 – Oddero Poderi e Cantine; Barolo Ornato 2011 – Azienda Agricola Palladino; Barolo Lazzarito 2009 – Azienda Agricola Ettore Germano.
Alle 17.30 il sommelier Roberto Gardini, affiancato dal produttore Mauro Mascarello, ci condurrà alla scoperta del Monprivato, attraverso una verticale di sei annate, che spazieranno dal 1988 al 2010.

La lista definitiva e completa dei produttori presente non è ancora disponibile ma ho qualche anticipazione…

Azienda Agricola Baracco Pietro di Baracco Liliana – Neive (CN), Azienda Agricola Aimasso Fratelli – Diano D’Alba (CN), Azienda Agricola Fassino Giuseppe – Monteu Roero (CN), Azienda Agricola But di Meistro Flavio – Costigliole D’Asti (AT), Azienda Agricola Oberto Marco – Ciabot Berton, Azienda Vinicola Palladino – Serralunga D’Alba (CN), Azienda Agricola, Massimo Rivetti – Neive (CN), Giulia Negri – La Morra (CN), Serradenari – La Morra (CN), Azienda Agricola Ressia – Neive (CN), Cantina Ettore Germano – Serralunga D’Alba (CN), Poderi Colla – Alba (CN), Fratelli Serio & Battista Borgogno – Barolo (CN), Azienda Agricola Abrigo Giovanni – Diano D’Alba (CN), Azienda Agricola Principiano Ferdinando – Monforte D’Alba (CN), Oddero Poderi e Cantine – La Marra (CN), Azienda Agricola Cortese Giuseppe – Barbaresco (CN), Cantina del Nebbiolo – Vezza D’Alba (CN), MascarelloGiuseppe e figlio – Castiglione Falletto (CN), Azienda Agricola Ca’ Richeta – Castiglione Tinella (CN), La Biòca – Serralunga D’Alba (CN), Azienda Agricola Ponghione Maurizio – Govone (CN), Azienda Agricola Sottimano- Neive (CN).

Dove, come e quando
Giganti di Langa
20 novembre 2016 dalle 11.30 alle 19.30
Villa Quaranta, Via Ospedaletto, 57, 37026 Ospedaletto, Pescantina VR
http://associazionearte-vino.it/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...