Valtènesi e Garda bresciano, il 9 ottobre sarà Profumi di Mosto, ecco tutti i dettagli

Ad inizio settimana, in occasione dell’inizio della campagna vendemmiale, ho accennato qui all’evento Profumi di Mosto. La manifestazione si svolgerà domenica 9 ottobre 2016, festeggiamo tra l’altro il suo quindicesimo compleanno. Il circuito enogastronomico nelle cantina della Valtènesi e della riviera bresciana del Garda vedrà protagoniste ben 23 aziende che dalle 11 alle 18 apriranno le porte ad appassionati, visitatori e winelover, per una domenica alla scoperta dei colori e dei sapori dell’autunno gardesano, ma anche del rito immortale della vendemmia con tutti i suoi suggestivi profumi.

Le cantine partecipanti sono state suddivise in tre itinerari articolati fra le colline moreniche del Garda, tra Desenzano e San Felice del Benaco, attraverso i comuni dell’entroterra come Calvagese, Bedizzole e Puegnago e quelli rivieraschi come Moniga, Manerba, Padenghe.

Anche quest’anno quindi ogni cantina proporrà in degustazione i vini prodotti in prevalenza con uve del vitigno autoctono Groppello, dal Chiaretto ai rossi, abbinati a piatti della tradizione gastronomica bresciana realizzati in collaborazione con gli chef di alcuni fra i migliori ristoranti della zona, oppure accostati a specialità gastronomiche della cantina stessa o a prodotti tipici del territorio.

Tutti i vini proposti in degustazione nel corso della giornata saranno inoltre disponibili in degustazione per l’intera giornata al grande banco d’assaggio organizzato a Villa Galnica di Puegnago, sede del Consorzio Valtènesi: qui è anche previsto il consueto brindisi finale per tutti i partecipanti alle 19 con la musica dal vivo dei Teen Town.

profumi-di-mosto-3

Per ogni percorso è disponibile un carnet da 10 degustazioni (8 cantine + cantina jolly scelta da uno degli altri due itinerari + Villa Galnica) al costo di 28 euro compreso il bicchiere, acquistabile il giorno delle manifestazione in ogni cantina dalla quale si sceglierà di partire o anche in prevendita al prezzo ridotto di 25 euro alle filiali di Cassa Padana o sul sito profumidimosto.it. I carnet acquistati in prevendita saranno ritirabili a Villa Galnica di Puegnago o alla stazione di Desenzano.

Come sempre sarà disponibile anche un servizio bus per poter frequentare la manifestazione in piena sicurezza e tranquillità (prenotazione obbligatoria scrivendo a info@profumidimosto.it o chiamando il 370-1108423).

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...