Il birrificio artigianale più famoso d’Italia celebra con spettacoli circensi, musica e dj set il suo trentesimo compleanno, i venti anni di birra artigianale e il nuovo impianto di produzione.
Beh che dire, tutto questo non necessità di grandi festeggiamenti? Fuor di dubbio e Teo Musso, patron di Baladin, ha creato per l’occasione un ricco e coinvolgente programma di intrattenimento, non solo fatto da spine ma anche di street food, di pizze gourmet con Gabriele Bonci, di musica con Eugenio Finardi e DJ Vale, e di spettacolo con il famoso Circo Bidon.
La presenza del circo è curiosa e fondamentale per la storia del Birrificio Baladin perché fu proprio il fondatore, François Rauline “Bidon” a suggerire nel 1986 il nome del birrificio a Teo Musso. Non si parla certo di una realtà qualunque tra l’altro, il Bidon è uno dei circhi contemporanei più famosi. Anche in questi giorni i carrozzoni storici, con i quali gli artisti si muovono per il mondo, stanno percorrendo le strade della provincia di Cuneo per arrivare a destinazione, dopo aver affascinato il pubblico in occasione di Mirabilia 2016, International Circus & Arts Performing Festival, che si è concluso ieri e che ogni anno si svolge in Piemonte tra Fossano, Torino, Alba, Monforte e altri posti splendidi.
Il programma della festa di Baladin dal 13 al 15 luglio prevede dalle 19 l’apertura delle spine e del servizio ristorazione, alle 21.30 lo spettacolo del Circo Bidon e a seguire Dj set a cura di DJ Vale. L’ingresso è gratuito.
Ma non finisce qui…
Il 16 luglio dalle 11.00 si svolgerà il Campionato Italiano Homebrewing e il concorso popolare con degustazioni gratuite. Alle 17.00 invece altro brindisi, questa volta ai 30 anni di Slow Food Italia. Dalle 19.00 apertura del servizio di ristorazione e alle 22 il concerto di Eugenio Finardi “40 Anni Di Musica Ribelle Tour”. Alcune canzoni verranno interpretate, in omaggio ai non udenti, dalle artiste Marcella e Fiammetta, “Le ABC”, attraverso il linguaggio dei segni per dimostrare che la musica è “cosa” di tutti e che tutti la possono “ascoltare”.
Il 17 luglio un’altra giornata di festa nella quale oltre alle spine e allo street food si aggiungono anche, a partire dalle 10.30, visite guidate per scoprire il Mondo Baladin.
E come se non fossero già tanti i compleanni e anniversari menzionati sopra io faccio un +1 perché io alla festa vado con #ameliemelina che proprio il 13 compie ben 7 anni!
Per seguire il live: Snapchat @ariannavianelli e su tutti i social con #Baladin30
La “staffetta” proseguirà passando il testimone a Stefania Pompele che parteciperà ai festeggiamenti nei giorni successivi e che di birra ne sa (molto ma molto più di me!).
Dove, come e quando
Baladin – Località Valle, 25 – 12060 Piozzo (CN)
Ogni sera dalle 19, domenica 17 luglio dalle 10.30 alle 18.00
Info: info@baladin.it