Tutti in bianco per CenaConMe! A Brescia il 21 giugno (e io per ora so solo cosa berrò)

Lo scorso anno è stato un successo e molti ancora ne parlano citando CenaConMe come esempio di cena in bianco meglio riuscita. A testimoniarlo le oltre 2.000 persone che si sono radunate tra le mura del Castello di Brescia, non solo completamente vestite di bianco (dress code obbligatorio) ma anche attrezzatissime per allestire, sempre rigorosamente “in bianco”, tutto il necessario per il banchetto.

Essì, non basta arrivare alla cena in stile promessa sposa o bianconiglio, sarebbe troppo facile. Ogni partecipante deve portare da casa tavoli, tovaglie, coperte, piatti (non in plastica o carta) e cibo (se possibile), tutto rigorosamente bianco. Sembra un po’ uno sbattimento – e infatti tutti i miei simpaticissimi amici hanno passato la patata bollente alla sottoscritta – ma l’entusiasmo che ti piglia ad organizzare la serata (e stupire il resto dei partecipanti al convivio) ha la maggiore, quindi via, s’ha da fa!!!

A questo punto servono alcune spiegazioni e delucidazioni, anche piuttosto pratiche, sia per i neofiti sia per coloro che hanno preso parte ad una delle tre precedenti edizioni della cena in bianco bresciana.

Quest’anno CenaConMe! si terrà martedì 21 giugno 2016, in una location ancora da scoprire. Come sempre, il luogo in cui si terrà l’evento verrà svelato solo 24 ore prima da parte dell’organizzatore — ASborsoniWorldWide e per scoprirlo e restare aggiornati su tutte le novità di questa edizione bisogna sintonizzarsi sui vari canali social dell’evento da Facebook a Twitter e Instagram dove, giorno dopo giorno, verranno svelati dettagli e informazioni, fino all’atteso annuncio della nuova location.

L’obiettivo resta il desiderio di creare un’atmosfera magica, suggestiva, che per una sera consente a tutti di vivere un luogo quotidiano della propria città in modo davvero insolito ed assai coinvolgente, cenando insieme ad amici e sconosciuti, accomunati dall’amore per il bello e per Brescia.

La cena si terrà dalle 19 alle 24, ma sarà possibile arrivare sul luogo poco prima per potersi organizzare e approntare la propria tavola; al termine della serata, i partecipanti saranno tenuti a raccogliere i propri rifiuti e a portarli a casa, nell’assoluto rispetto degli altri e dello spazio che ospiterà l’evento, lasciandolo come lo si era trovato.

Nel corso delle tre precedenti edizioni — che hanno colorato di bianco rispettivamente i suggestivi ambienti del Cortile del Broletto, di Piazza del Foro e del Castello, con la presenza record di 2000 persone — i partecipanti a CenaConMe! Brescia hanno sempre saputo stupire per l’originalità mostrata nel trovare affascinanti soluzioni di mise en place e per l’abbigliamento scelto per l’occasione, sempre in accordo con il tema di ogni singola edizione.

Il tema di questa nuova serata si ispira alla purezza della primavera, alla delicatezza del bianco in tutte le sue forme: ecco dunque Flower is the new white, per dare vita a una distesa di fiori candidi e profumatissimi, dal fascino semplice e naturale. Nell’abbigliamento, nell’allestimento dei tavoli, nelle acconciature e — perché no? — anche nei piatti.

Non so ancora come mi vestirò, non so ancora cosa e su cosa mangerò, non so che piatti porterò, in pratica la verità è che non ho ancora pensato a nulla tranne… al vino! Quale momento più cool per bere e sfoggiare (perché a Brescia si sfoggia qualsiasi cosa) l’etichetta più white and flore che abbia in casa? Eccola!

monte rossa stellato

Gelosi vero?

Per informazioni o richieste di partecipazione (specificando il numero dei partecipanti) è necessario scrivere una mail allindirizzo info@cenaconmebrescia.it: l’iscrizione (che non è una prenotazione) consente agli organizzatori di prevedere il numero dei presenti, aiutandoli nella scelta di una location in grado di ospitare tutti coloro che vorranno prendere parte all’evento, cercando di minimizzare i disagi per la città e per i partecipanti.

Appuntamento dunque al 21 giugno con CenaConMe! Brescia per vivere una serata indimenticabile in un luogo — ancora misterioso, ma sicuramente incantevole — della nostra splendida città!

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...