Riempiamo i calici per Il Viaggio di Paolo, sabato 4 giugno Gocce di Franciacorta

Tutti noi si pensa che certe cose capitano solo agli altri, ingenuamente si crede di avere una sorta di immunità che ci esenta dalle grandi disgrazie della vita.

Ma invece accadono. Eccome.

Può succedere che la più ancestrale delle paure diventi realtà, che arrivi ed in un battibaleno ti squarci la vita. E tu rimani lì, tra lo sgomento e l’incredulo, impietrito e terrificato.

Mi chiamo Mascia e ho perso il mio compagno a causa del mesotelioma, un tumore aggressivo causato dal contatto con amianto che ad oggi presenta poche possibilità di sopravvivenza. E’ stata un’esperienza devastante che ha sgretolato la mia vita, un inaspettato fulmine a ciel sereno che in soli 40 giorni ha portato via la persona più importante della mia vita. 

Ho deciso di reagire al dolore con l’amore e a dicembre 2015, dopo un’attenta ricerca, ho attivato IL VIAGGIO DI PAOLO, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore dell’associazione no-profit Gruppo italiano Mesotelioma (GiMe) che si occupa dello studio e della ricerca di questa rara neoplasia.

Questo tumore è prevalentemente legato all’esposizione a fibre di amianto e tutt’oggi presenta un’evoluzione clinica mortale con scarsa risposta alla terapia. In base alle proiezioni epidemiologiche questo tumore causerà nei prossimi anni molte vittime per le esposizioni da amianto degli ultimi decenni.

 “Il viaggio di Paolo” ha come immagine rappresentativa la Vespa rossa con cui io e Paolo ci spostavamo – insieme alla nostra vecchia 500 – e sulla quale voglio continuare ad immaginarlo.

 L’obbiettivo minimo della raccolta fondi era il raggiungimento della quota di 20.000 euro necessari a finanziare un anno di lavoro (stipendio lordo) di un giovane ricercatore dedicato a questo progetto. L’obbiettivo è stato raggiunto e superato i primi giorni di aprile – dopo soli quattro mesi – ma la raccolta fondi continua perché la ricerca ha bisogno di tutto il sostegno possibile.

 E perché non è vero che certe cose capitano solo agli altri.

“La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”, diceva Forrest Gump.

E alla fine è proprio così.

Ho voluto trascrivere per intero questo breve testo di Mascia perché nessuno meglio di lei può spiegare “Il Viaggio di Paolo”, e io non aggiungo molto altro se non l’invito a partecipare attivamente alla raccolta fondi perché, nonostante l’obiettivo iniziale sia stato raggiunto, la campagna va avanti… 

Come? La cosa più semplice, e che unisce l’utile al dilettevole, è venire a Gocce di Franciacorta, una serata benefica, organizzata da Drops in collaborazione con i FranciacortAppassioNati, che si svolgerà sabato 4 giugno presso il centro polifunzionale Le Gocce di Gussago (Bs).

Una serata ricca di degustazioni, calici da bere a bordo piscina e musica con Dj set. All’interno del programma anche un momento nel quale si richiederà portafogli (e cuore) alla mano: oltre alle 250 bottiglie di Franciacorta per i banchi di assaggio, sono state donate dalle cantine – che si sono mostrate molto vicine al progetto – alcune bottiglie speciali che saranno battute all’asta. Il devoluto dell’evento sarà naturalmente devoluto a Il Viaggio di Paolo.

Mascia presenzierà alla serata insieme al Professor Mutti, presidente del Gruppo Italiano Mesotelioma, e ai membri dello staff di ricerca che arriveranno direttamente da Saldford (UK). Sarà inoltre possibile contribuire acquistando le spillette e le t-shirt con la vespa rossa.

Partecipare attivamente alla raccolta fondi non è mai stato tanto facile, basterà riempire i calici di Franciacorta e trascorrere una bella serata insieme. 

Per chi non potesse partecipare, a questo link è possibile, in poche mosse, fare una libera donazione. Inoltre invito tutti a scaricare  il logo de #ilviaggiodipaolo e ad impostarlo come immagine di profilo sui propri account social.

gocce di franciacorta

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...