Christo, merchandising e imprenditoria bresciana

Detto chiaramente, quando alcuni mesi fa ricevetti un comunicato stampa che promuoveva il “Floating bracelet” ci feci poco caso, anzi, forse mi dissi  “minchiazza si inventano proprio tutto”.

Ora, in questo momento, a cena con amici ridendo e sbevazzando Franciacorta senza limiti umani e soprattutto entrata a pieno nel mood “floating piers”, non posso far altro che desiderare ardentemente questi jewels made in Sebino ispirati alla prossima realizzazione del già famoso (e attesissimo) molo galleggiante di Christo.

floating bracialets

Se ce l’ha Carlo devo averlo anche io. Punto e basta.

Ma tentiamo di capire un attimo cosa o chi ci sta dietro a questa operazione che potrebbe apparire semplicemente come una speculazione stile medaglietta per il tuo amico a quattro zampe con immagine di Padre Pio se non la cover per iPhone di Papa Francesco o, er mejo der mejo, il cd del musical di Madre Teresa di Calcutta.

Niente di tutto ciò in realtà.

L4K3, azienda produttrice degli agognati bracciali, è un’azienda bresciana (con sede a Pian Camuno) che da anni interpreta la moda attraverso nuovi canoni stilistici che traggono ispirazione dalla storica tradizione dei maestri cordai del Lago d’Iseo o meglio di Monte Isola. Un team giovane ma con esperienza nel campo della moda e del design che ha saputo creare, ispirato dalla tradizione locale – quella dei cordai e retifici del Lago di Iseo – un brand ed uno stile che speriamo tutti possa diventare tendenza.

Accessori giovani, colorati, rigorosamente artigianali ed esclusivi. Oggetti fashion (e qui lo concedo) legati al territorio e alla tradizione del nostro lago.

Beh che dire, se non hai un Floating Bracelet sei veramente out! 🙂

Per info e e-commerce clicca qui, se invece preferisci Padre Pio & C. cercate online, resterete stupiti dalla quantità di siti dedicati.

floatingbracelet2

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...