Il prossimo fine settimana il Leoncavallo tornerà ad animarsi con gli intenti, i prodotti, i racconti di uno spicchio di Italia agricola e artigiana. La TERRA TREMA nuovamente, il manifesto ne racconta dettagliatamente i focus.
’93 vignaioli, più di 600 vini da ogni parte d’Italia e quest’anno anche dalla Francia, 3 birrifici artigianali, 25 agricoltori tra cui allevatori, orticoltori, trasformatori’ (qui l’elenco). Scorgo nomi a me cari.
Poi penso che nello stesso weekend anche Piacenza sarà invasa da orde di bravi vignaioli e artigiani del cibo e non posso non chiedermi se sia impossibile comunicare i propri credo agevolando la vita a quei poveri cristi che si dovranno macinare km dividendosi tra i due appuntamenti. Farli in due weekend diversi pareva brutto?
Il video qui sotto mi ricorda una giornata trascorsa con persone che, per ragioni diverse, hanno condiviso con me momenti significativi. Correva il 2012. Sono cambiate parecchie cose da allora, diversamente dagli intenti, che immagino immutati, degli intervistati.
[Lara, ricordi?]