Italian Taste è un progetto di ricerca orchestrato dalla Società Italiana di Scienze Sensoriali con il coinvolgimento delle principali università e centri di ricerca italiani pubblici e privati. Lo scopo? Profilare le preferenze e tendenze sensoriali dello Stivale. Lo studio ‘prevede il coinvolgimento di 3000 soggetti in 3 anni, dei quali verranno raccolte informazioni relative ai comportamenti e alle preferenze alimentari, oltre che di sensibilità ai gusti, tratti psicologici e informazioni genetiche.’
Se avete un’età compresa tra i 20 e 60 anni, consumate nutrienti diversi dall’aria (mi ero imposta serietà ma niente, basta un respirariano qualunque a farmi vacillare), vivete in una di queste città: Firenze, Bologna, Milano, Roma, Napoli, Potenza, Udine, Torino, Prato, San Michele all’Adige (Trento), Pollenzo (CN), Mantova, Asti, Reggio Emilia, Matelica (MC), Catania, Sassari, Trieste, Bolzano
e avete avventurosi sistemi sensoriali che fremono dalla voglia di essere studiati e stimolati con diosolosacosa, siete perfetti. Per aderire al progetto potete utilizzare l’apposito format presente sul sito (specificando età e luogo di provezienza) e sarete contattati dalla sede di reclutamento a voi più vicina. Daje.
Una risposta a "Italian Taste indaga le tendenze sensoriali: gli prestiamo il palato?"