Si avvicina, manca solo poco più di una settimana, l’appuntamento annuale con il Festival Franciacorta in Cantina, che quest’anno, come scritto in un articolo per il blog Cucinasemplicemente, è arricchito in questa edizione da diversi eventi collaterali che spaziano anche oltre i confini franciacortini.
Sono certa di non essere contraddetta se affermo che il più divertente e coinvolgente sarà di certo l’Aspettando il Festival alla Dispensa Pani e Vini dove lo Chef Vittorio, in collaborazione con la Condotta Slow Food Oglio e Franciacorta, raduna da tre anni i suoi più cari amici produttori di cose buone da bere (Franciacorta ovviamente) e cose buone da mangiare.
“Sono stato sempre convinto che il Vino senza Cibo sia come un albero senza foglie e che il potere evocativo del Cibo, con la sua capacità di procurare piacere e di raccontare storie di saperi condivisi, sia il modo migliore per far conoscere e far “consumare” il vino. E, ancora di più, sono convinto che un prodotto come il Franciacorta, che vuole collocarsi in un target d’eccellenza, debba accompagnarsi a prodotti di pari qualità” afferma Vittorio.
Chi non è d’accordo alzi la mano e spenga il computer, please.
Arriviamo al dunque ed entriamo nel dettaglio. La serata si svolgerà il 18 settembre a partire dalle 19.00 e vedrà coinvolte le cantine elencate di seguito (manca ancora qualche conferma ma nell’arco della giornata conto di aggiornare l’elenco).
1701 Franciacorta, Abrami Elisabetta, Arcari+Danesi (in realtà SoloUva), Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Bosio, Ca’ del Bosco, Ca’ del Vent, Camossi, Castello Bonomi, Cavalleri, Contadi Castaldi, Corte Fusia, il Mosnel, Faccoli, Ferghettina, Gatti, Majolini, Monte Rossa, Monzio Compagnoni, Pian del Maggio, Quadra, Rizzini, Ronco Calino, San Cristoforo, Vigna Dorata, Villa e Villa Crespia Muratori.
Non ho molte foto della serata dello scorso anno, o meglio, ci metterei troppo a cercarle nel caos del mio computer e quindi vi lancio alla pagina Facebook della Dispensa.
Da questa raccolta “rubo” ed inserisco qui solo una foto, in ricordo di un amico, che, come appare nello scatto che per caso ho trovato nell’album, è sempre stato sorridente e solare, un grande appassionato di Franciacorta, un frequentatore assiduo di tutte le cantine e uno dei primi in fila per partecipare ai nostri eventi enoici.
Mostro la foto e mi sento dire...”Paolo che mangia e beve…Sei proprio tu”.
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.