Milioni di calici danzanti cullano liquidi odorosi. Nel caos da fiere enoiche, osservarvi indagare questo o quel sentore e ascoltare racconti (spesso profondamente dissimili tra loro), è sempre motivo di grande curiosità per la sottoscritta. Trovo sia un punto d’osservazione ideale per i “malati” di olfatto e narrazione come me, ma, sebbene questo mondo sia sconfinato, mi capita di sperimentare anche la noia (anche dalle passioni si prendono le distanze a volte per alimentare la giusta tensione emotiva). Ne parlavo qualche giorno fa con Mauro Fermariello, il suo Truestories, “giardino privato” all’interno di Winestories, è nato per la stessa necessità di vivere e raccontare altri mondi, per nutrirsi d’altro e “casomai provare a farlo interagire con il proprio lavoro”.
L’assist mi pare azzeccatissimo. Dall’olfazione enoica mi sposto a quella sulla profumeria per segnalarvi un appuntamento che si terrà a Milano, dal 26 al 29 Marzo, presso lo spazio espositivo The Mall in zona Porta Nuova. Esxence, evento internazionale sulla profumeria artistica, celebra quest’anno il legame tra accordo odoroso e sonoro: “come può essere descritto un profumo? Un accordo di note? Un’armonia di essenze?” Impossibile non pensare al contesto sinestesico proprio dell’assaggio e alla descrizione che ne scaturisce. Note odorose e sonore, porte d’accesso immediate e potenti all’inconsistente mondo delle emozioni. Mi tornano in mente le parole lette in uno dei molti libri divorati in questi anni di vagabondaggio dentro il “sè”:

grafica: Sara Rossi
L’autore si sofferma sulla struttura superficiale del linguaggio musicale (intonazione, intervalli, ritmo) e sulla sua capacità di essere letto, o meglio “sentito” a prescindere dalla cultura. “Capacità implicite, spontanee, automatiche e fisiologiche” che si estendono anche alla sua struttura più profonda, rendendola il linguaggio emozionale universale per eccellenza. Penso all’immediatezza e al potenziale emotivo del mondo odoroso, trovo che le assonanze non manchino in tal senso. Anna D’Errico, neuroscienziata “odorosa”, giunge (come sempre) in mio aiuto con un interessante post proprio sull’argomento.

Accordi odorosi e sonori vi aspettano a Milano. Tutte le info sul sito dedicato, in allegato il calendario eventi.