Il giusto corso dei sogni

Devo ammettere che di primo acchito avevo individuato come unica colpevole una sorta di demi-cultura che nella sua miseria, non è capace di tenersi i pezzi migliori perché non in grado di comprenderne il valore. Poi ho pensato che il coraggio di Vittorio Fusari non è speso solo per se ma, ancora una volta, per la Franciacorta e lui ci mette la faccia come ha sempre fatto. Allora la cultura stretta della provincia diventa, grazie a immortali sognatori come Vittorio, un vantaggio nella divulgazione di un territorio e del suo verbo partendo solo da cose concrete. Portiamo un seme (selezionato) altrove. vittorio fusari

Qualcuno è arrabbiato perché si sente ferito, perché un importante punto di riferimento del territorio mancherà; “cosa ci vado a fare alla Dispensa, adesso? Dimmelo!”. Altri sostengono che avrebbe potuto dirlo prima agli amici di sempre. Sono sentimenti veri, sono cose sentite nello smarrimento di un abbandono. Personalmente credo che abbia fatto bene a tenerselo per sé fino in fondo e che questa sia l’occasione giusta per andare qualche volta in più a Milano e stapparne alcune insieme a lui, così da farlo sentire meno lontano da casa.

I sogni si devono inseguire sempre e a ogni età e chi si accomoda dentro un triste “se avessi vent’anni in meno..!” è già morto e la prima ad accorgersi del decesso è sempre la moglie (che è anche l’unica indagata). I sogni non conoscono compromessi.

Fusari è un tassello fondamentale di una Franciacorta che si presenta al Mondo, è l’inoppugnabile messaggio di una cultura che deve necessariamente sganciarsi dai limiti imposti da questa provincia, ancora mezza cieca e troppo distratta e pure un poco puttana e caciarona.

Milano è sveglia, distillato di costante evoluzione culturale, e si prende una bandiera di questa terra, un grande cuoco e un amico. Poi si è presa anche un altro amico oltre che altro faro franciacortino quale Stefano Cerveni, che per i prossimi quattro anni salterà da Borgonato alla Triennale con assidua frequenza.

A loro il mio abbraccio e un grazie, con particolare e crescente stima.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...