All’interno dell’azienda per i servizi alla persona, braccio operativo della comunità montana di Vallecamonica, mancava chi si occupasse esclusivamente dei giovani; questa “lacuna” è stata colmata nel piano territoriale per le politiche giovanili Vallecamonica 2025 , che ha dato vita a segnofuturo. Attraverso questo portale sono avvenute le elezioni dei membri del coordinamento territoriale giovani di Vallecamonica, e io che mi ero candidata spinta anche dal limite di età che mi faceva stare ancora tra i giovani per pochi mesi, sono stata eletta!!! 😀
Con me altri 14 giovani tra studenti e lavoratori, provenienti da tutta la valle. Abbiamo il compito come coordinamento, di sintetizzare e realizzare le politiche giovanili più adatte al nostro territorio.
Siamo un organismo nuovo e ci stiamo organizzando a livello operativo. Seguiti da Emilio Tanzi (tutor molto preparato e pure molto simpatico) abbiamo stabilito di muoverci esplorando il territorio: focus group con esponenti di enti e associazioni già attive, e sondaggi rivolti ai giovani camuni, dai 16 ai 34 anni. Il passo successivo sarà stilare proposte e progetti atti a soddisfare i bisogni e le necessità emersi dalla nostra esplorazione e dalle nostre esperienze dirette, perché in fondo siamo giovani anche noi!!
Faremo quindi le nostre proposte alla comunità montana, e una volta approvate, con l’aiuto dell’azienda per i servizi alla persona, cercheremo i finanziamenti necessari a realizzarle.
Ascoltiamo, uniamo le nostre esperienze, progettiamo, mettiamo in pratica.
Siamo un po’ emozionati, e anche un po’ intimiditi, forse, da questo genere di esperienza. Ma siamo anche carichi e pieni di idee, pronti al confronto e all’ascolto. E innamorati della nostra Vallecamonica.
A presto per i primi progetti!