Slow Street Food e Franciacorta, a Roma da Ciao Checca il 17 novembre

Si avvicina il Festival Franciacorta a Roma (25 novembre), l’ultima tappa per il 2014, e come al solito l’evento sarà anticipato da una Cena dell’Alleanza presso un locale aderente all’iniziativa di Slow Food.

La serata sarà ospitata il 17 novembre da Ciao Checca, un delizioso ristorante fast food nel centro di Roma che è riuscito ad unire la bontà e genuinità della cucina italiana al concetto di fast e alla formula del take away.

CC Patty Melt Cheeseburger

Idea geniale. Perché non ci ho pensato io? Perché in ogni città italiana non c’è un Ciao Checca al posto del McDonalds?

Ci vogliamo probabilmente male (il 90% della popolazione non sa mangiare bene e in modo sano – per non parlare del “buono, pulito e giusto”), non sappiamo apprezzare le ricchezze di casa nostra e viviamo al seguito di ciò che ci viene proposto, senza riflettere. Ecco perché.

Detto questo, bravi i giovani Matteo e Nicola, mi piacerebbe tanto avere vicino (nel raggio di un km 0? 🙂 ) un ristorante così! Certo, io cucino, ma non sempre. Vuoi per mancanza di tempo o per stanchezza, farebbe davvero comodo. In zona le uniche alternative sono il sushi preparato dai gestori di quello che pochi mesi fa era un ristorante cinese, la pizza, che però fa parte del rito divano+film della domenica sera e il kebab che adoro ma “spesso ha la digeribilità di un Sanpietrino”.

Per capire il loro “Slow Street Food” è sufficiente leggere il loro manifesto.

cc manifesto

Proprio con la Checca si apre il menu, tutto in abbinamento a Franciacorta, della Cena dell’Alleanza. Ecco i piatti e i vini.

Pasta alla Checca

Ditaloni rigati a lenta lavorazione, pomodori a grappolo, mozzarella di bufala DOP, sale, olio biologico, basilico

con Franciacorta Satèn Biondelli

Orecchiette alle Telline

Orecchiette, zucchine a fiammifero, pomodorini del piennolo del Vesuvio, telline del litorale laziale, mollica di pane fritta

Pasta e Fagioli al Profumo di Mare

Maltagliati all’uovo, fagiolo rosso di Lucca, seppie, calamari

con Franciacorta Brut Riva di Franciacorta

Cicerchia e Moscardini

Vellutata di Cicerchia di Serra dè Conti, cicoria ripassata, moscardini fritti

Insalata di Finocchi e Arance

Finocchi, arance, peperoncino, acciughe

con Franciacorta Extra Brut Ricci Curbastro

Giglietto di Palestrina

Sorbetto d’Autunno

Ghiaccio, limone, vodka e melograno

Per info e prenotazioni (affrettatevi se interessati perché i posti sono limitati) chiamare Andrea Petrini – Slow Food – al numero 377 1615140.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...