Come ti cambio il colpevole in una storia “le bombe d’acqua”

I fatti di Genova non sono altro che la manifestazione esemplare dell’imbarbarimento culturale del nostro paese. A ricordarcelo quotidianamente (che ci siamo rincoglioniti) tutti i giornalisti che si ostinano a definire il fenomeno dei temporali di forte intensità come “bombe d’acqua”. Ma bombe de che?!

Analizzando meglio i fatti e dando uno sguardo all’involuzione di questo paese, non è cosa “buttata lì” il concetto scientifico che se impermeabilizzi i suoli, l’acqua non sa dove andare e si riversa dove trova spazio.

Mettendomi nei panni di un olandese fumatissimo che guarda il nostro paese, mi verrebbe da pensare -senza ombra di dubbio- che la politica italiana vessata da anni da disastri ambientali abbia già preso provvedimenti. Ovvio!

Alluvione di Genova
Clienti della palestra Benefit di Genova

Invece il governo (quello che abbiamo dal ’92, sempre lo stesso) anche quest’anno incentiverà l’edilizia, incurante dei costi sociali di politiche tanto scellerate. Del resto il costruttore italiano è talmente poliedrico da non essere in grado di pensare ad altro che costruire; l’utile dell’azienda serve per l’auto e la casa al mare e non per provare a inventarsi un’alternativa.

Guardando questo ennesimo governuccio, ho solo lo stimolo di scrivere un racconto dal titolo “l’ometto con le balle di fieno burro”.

I colpevoli sono quelli che consentono continuamente edificazioni inutili, non i temporali a forma di “bombe d’acqua”.Alluvione Genova

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...