Ho già parlato di Franciacortando 2014, molto in generale, qui, ma già in quell’occasione avevo messo le mani avanti comunicando che sarebbero venuti altri post per approfondire i vari temi ed iniziative che compongono, o che che fanno da contorno, all’iniziativa che quest’anno è dedicata allo #streetfood.
Una di queste iniziative non è poi così tanto collaterale perché coinvolge gli attori più importanti della Franciacorta: i produttori che apriranno le loro cantine per viste e degustazioni.
Perché quindi non approfittare, tra una salsiccia e friarielli fusion e un pasta shake, e andare a vedere chi fa e dove si fa il Franciacorta? Qui trovate l’elenco di tutte le cantine aperte per Franciacortando!
Se siete un po’ pigri oppure se volete dedicarvi senza pensieri allo #streetfood e al vino, potete approfittare dei Franciacortandobus che vi accompagneranno nei 7 luoghi dedicati allo #streetfood e nelle Cantine e Distillerie della Franciacorta, con il programma che segue.
TOUR SABATO 14 GIUGNO 2014
Partenza e arrivo bus: Rovato – Via Martinengo (Foro Boario – zona mercato)
Durata dei tour: 5 ore e 30 minuti circa
Ogni tour prevede: la sosta in 2 o 3 cantine/distillerie con visita guidata e degustazione ed una sosta presso una delle 7 location dedicate allo Street Food. I partecipanti saranno accompagnati, per tutta la durata del tour, da una guida turistica che illustrerà loro il territorio.
Costi:
Bus e guida: gratuiti
Ingressi in Cantina: da pagarsi in loco (il costo/persona è indicato nel programma seguente).
Tappa Street Food:
• Street Food Franciacorta € 10,00: Calice (in omaggio) + Franciacorta brut + tasca portacalice + piatto di Street Food + piccolo dolce
• Street Food Acqua € 8,00: Piatto di Street Food + piccolo dolce + acqua in bottiglietta
Tour 1S
partenza ore 12.00 – rientro ore 17.30
Cantina Vezzoli Ugo (€10), tappa street food presso Parco Segafieni a Paratico e Cantina Ricci Curbastro (€ 6,50)
Tour 2S
partenza ore 12.00 – rientro ore 17.30
Cantina Bersi Serlini (€ 10), tappa street food presso Piazza Garibaldi a Iseo e Cantina Massussi (€7)
Tour 3S
partenza ore 12.00 – rientro ore 17.30
Cantina La Fioca (€ 6), tappa street food presso Palazzo Torri a Corte Franca, Cantina Derbusco Cives (€ 8) e Cantina Pian del Maggio (€ 6)
Tour 4S
partenza ore 12.00 – rientro ore 17.30
Cantina Bellavista (€ 15), tappa street food presso Palazzo Cavalleri a Erbusco, Cantina Corte Fusia (€ 6)
Tour 5S
partenza ore 12.00 – rientro ore 17.30
Cantina Cantine Biondelli (€ 10), tappa street food presso il Maglio Averoldi a Ome, Cantina Il Mosnel (€ 10)
Tour 6S
partenza ore 12.00 – rientro ore 17.30
Cantina Castelveder (€ 10), tappa street food presso il Centro Ippico Ambassador a Provaglio d’Iseo, Distillerie Borgo Antico San Vitale (€ 8) ed Cantina Bosio (€ 6)
Tour 7S
partenza ore 12.00 – rientro ore 17.30
Cantina Castello di Gussago la Santissima (€ 15), tappa street food presso il Löc de la Begia a Gussago, Distillerie Peroni Maddalena (€ 6) e Cantina Villa Franciacorta (€ 10)
TOUR DOMENICA 15 GIUGNO 2014
Partenza e arrivo bus: Passirano – Via Bachelet (Strada Provinciale 49) zona campo sportivo.
Durata dei tour: 3 ore e 30 minuti circa
Ogni tour prevede: la sosta in 2 cantine con visita guidata e degustazione. I partecipanti saranno accompagnati, per tutta la durata del tour, da una guida turistica che illustrerà loro il territorio.
Costi:
Bus e guida: gratuiti
Ingressi in Cantina: da pagarsi in loco (il costo/persona è indicato nel programma seguente).
All’arrivo, possibilità di proseguire in modo autonomo per il Castello Fassati di Passirano, dove si terrà l’evento finale di Street Food (aperto fino alle 20.00)
Costi:
• Ingresso al Castello € 6,00 in loco, € 7,00 prevendita on line
• Street Food Franciacorta € 10,00: Calice (in omaggio) + Franciacorta brut + tasca portabicchiere + piatto di Street Food + piccolo dolce
• Street Food Acqua € 8,00: Piatto di Street Food + piccolo dolce + acqua in bottiglietta
DOMENICA MATTINA
Tour 1D
partenza ore 10.00 – rientro ore 13.30:
Cantina Guido Berlucchi (€ 10) e Cantina La Boscaiola (€ 8)
Tour 2D
partenza ore 10.00 – rientro ore 13.30:
Cantina Al Rocol (€ 6) e Cantina Lo Sparviere (€ 10)
Tour 3D
partenza ore 10.00 – rientro ore 13.30:
Cantina Bonfadini (€ 7) e Cantina Barone Pizzini (€ 9)
DOMENICA POMERIGGIO
Tour 4D
partenza ore 14.00 – rientro ore 17.30:
Cantina Solive (€ 10) e Cantina Lantieri de Paratico (€ 10)
Tour 5D
partenza ore 14.00 – rientro ore 17.30:
Cantina Castello Bonomi (€ 10) e Cantina Tenuta Ambrosini (€ 10)
Tour 6D
partenza ore 14.00 – rientro ore 17.30:
Cantina Villa Crespia (€ 10) e Cantina Abrami Elisabetta (€ 10)
Tour 7D
partenza ore 14.00 – rientro ore 17.30:
Cantina Contadi Castaldi (€ 6) e Cantina La Torre (€6)
E’ consigliata la prenotazione contattando:
Strada del Franciacorta (tel. 030 7760870 – info@franciacortando.it). Eventuali posti non prenotati saranno a disposizione dei visitatori senza prenotazione
N.B. I partecipanti con prenotazione dovranno presentarsi alla partenza sabato 14 giugno a Rovato (Via Martinengo – Foro Boario – zona mercato) e domenica 15 giugno a Passirano (Via Bachelet – zona campo sportivo) almeno 20 min. prima dell’orario di inizio del tour prescelto per non perdere la prenotazione.
Una risposta a "Franciacortando 2014: un’ottima occasione per andar per cantine"