Dosaggio Zero 2008 e Riserva 2007 “Francesco Arici”.

Colpevolmente ci scusiamo per le lungaggini che hanno posticipato l’uscita di questi vini, ma sono convinto che l’attesa abbia premiato il gusto nella sua più totale completezza. Il vino deve uscire quando lo riteniamo pronto, che sia dopo un giorno o dopo anni.

Dalla prima bottiglia del 2002 a oggi sono cambiate un sacco di cose, ma non la convinzione di Andrea (e anche mia) di proseguire la strada di produrre solo vini non dosati. Riteniamo sia ancora la strada migliore e la naturale conseguenza per esprimere le peculiarità di basi già ricche e grasse tanto da poter sostenere la spiccata vena acida senza apporto di zuccheri.

Il vino è un’idea che nasce e che si sviluppa nel tempo e in questi anni ne abbiamo snocciolate molte per giungere alla forma conclusiva alla quale l’azienda di Andrea è giunta oggi.

Due nuovi vini, due nuove espressioni dei calcari di Gussago e Cellatica.

Il Millesimato 2008 ricalca nella forma il “Dieci “2007 con un taglio dell’80% di chardonnay e un 20% di pinot nero ma con una maggior permanenza sui lieviti. Abbiamo atteso quasi un anno dalla sboccatura prima di metterlo in commercio e adesso è perfetto. Ne produciamo 4mila bottiglie l’anno.Franciacorta, Wine, Arici,

Il Riserva Francesco Arici 2007 invece, è solo chardonnay e tutto proveniente dalle terrazze della Cudola. Un affinamento di sei anni in bottiglia ad accrescerne maturità e potenza con quasi un anno di sboccatura. Non un vino che celebra un evento bensì un uomo, che con i suoi ottantatré anni (anche se lui sostiene siano cinquantatré) è ancora protagonista indiscusso della vigna. Sarà in commercio da gennaio e se ne producono solo mille bottiglie l’anno.Francesco Arici, Wine, Franciacorta

Con questi due vini si completa la gamma dei Franciacorta di Colline della Stella in un percorso che dura da dodici anni nei quali si è provato, sperimentato e compreso molto. Al Dosaggio Zero S/A, Dosaggio Zero Rosé S/A e al Dosaggio Zero Nero 2009, si affiancano questi ultimi entusiasmanti risultati di Andrea Arici e della sua missione di esprimere le prealpi franciacortine a modo suo. Adesso dovete solo provarli.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...